Roma, sciopero dei mezzi pubblici Atac giovedì 13 febbraio: stop dalle 20 alle 24

Mezzi Atac a Roma

Roma, sciopero dei mezzi pubblici Atac giovedì 13 febbraio: stop dalle 20 alle 24. Saranno quattro ore di disagi per i cittadini romani ma non solo nella serata di giovedì 13 febbraio. Il trasporto pubblico locale si fermerà dalle 20 alle 24 a causa dello sciopero indetto dall’Usb Lavoro Privato Trasporti Lazio. La protesta nasce in risposta a due gravi episodi verificatisi il 6 e l’8 febbraio, quando due autobus di linea sono stati presi di mira da lanci di pietre, mettendo in pericolo la sicurezza di autisti e passeggeri.

Roma, sciopero Atac di 4 ore: le ragioni della protesta

I recenti attacchi ai mezzi pubblici hanno sollevato preoccupazioni tra i lavoratori del settore, che chiedono misure più incisive per garantire la loro incolumità durante il servizio. Gli episodi di violenza, avvenuti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro, hanno evidenziato un clima di insicurezza che necessita di interventi urgenti. Lo sciopero vuole richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla necessità di proteggere sia il personale Atac che gli utenti del trasporto pubblico.

Roma, sciopero Atac comnfermato: giovedì 13 febbraio ore 20-24

In un primo momento, la Commissione di garanzia aveva bloccato lo sciopero, ritenendo che gli episodi di violenza, pur gravi, non avessero causato feriti o vittime e non costituissero quindi un pericolo immediato per il personale. Tuttavia, dopo l’intervento legale dell’Usb Lavoro Privato Trasporti Lazio, il divieto è stato revocato e la protesta ha ottenuto il via libera. Lo sciopero si farà giovedì 13 febbraio dalle ore 20,00 alle 24,00.

Disagi per i cittadini, ma la sicurezza prima di tutto per Atac e per Roma

La sospensione del servizio nella fascia serale creerà inevitabilmente difficoltà a chi si sposta in città utilizzando i mezzi pubblici. Tuttavia, i sindacati ribadiscono che la sicurezza dei lavoratori e degli utenti deve essere una priorità assoluta. Gli episodi recenti dimostrano la vulnerabilità del servizio di trasporto pubblico e la necessità di azioni concrete per prevenire nuovi attacchi.

Lo sciopero di giovedì 13 febbraio sarà dunque un segnale forte rivolto alle autorità per chiedere misure immediate e adeguate a tutela di chi ogni giorno garantisce il funzionamento del trasporto pubblico nella capitale.