Roma, scontrini riciclati per i controlli e alcol ai minorenni: chiuso per 10 giorni un minimarket a Ponte Milvio

Alcol ai minori a Roma

Un locale commerciale all’apparenza tranquillo. Di giorno semplice minimarket di generi alimentari ma di sera, luogo di ritrovo di minorenni ai quali veniva venduto l’alcol. È scattato così il provvedimento di chiusura per 10 giorni a un minimarket in zona Ponte Milvio a Roma. Gli agenti della Polizia di Stato hanno scoperto anche scontrini riciclati con orari differenti per tentare di eludere i controlli.

Alcol ai minorenni a Roma

Ci troviamo in via degli Orti della Farnesina a Roma, nel cuore della movida romana a Ponte Milvio. Qui, un “insospettabile” cittadino del Bangladesh, proprietario di un minimarket, vendeva di giorno generi alimentari e di sera alcol ai minorenni. Gli agenti hanno scoperto questa pratica illecita dopo aver fermato un giovane, di appena 16 anni, che aveva appena acquistato una bevanda alcolica presso il locale. Agli agenti il giovane ha riferito inoltre che, assieme ai suoi amici, si reca spesso presso questo locale al fine di acquistare bevande alcoliche.

Scontrini riciclati per eludere i controlli

I poliziotti hanno poi scoperto che il titolare utilizzava scontrini “riciclati”, con orari falsificati, da esibire in caso di controlli. Il titolare infatti ne ha consegnato, uno di questi agli agenti, al momento del blitz. Lo scontrino riportava un orario incompatibile con quello effettivo dell’acquisto. Alla luce quindi delle gravi violazioni riscontrate, oltre al provvedimento di chiusura temporanea di 10 giorni per motivi di ordine e sicurezza pubblica, per il titolare dell’esercizio sono scattate anche sanzioni di natura fiscale.