Roma, ‘sequestrano’ l’autista e portano via tir con abiti firmati da oltre 40 mila euro

Donna rapinata e minacciata con una pistola a Serpentara a Roma

Lo hanno aggredito nell’area di sosta “La macchia Est” sull’autostrada A1, all’altezza di Anagni, incappucciandolo per non fargli vedere chi stava agendo. E lo hanno “rapito” per poterlo rapinare del prezioso carico che stava trasportando: abiti firmati per un valore di circa 40 mila euro. Poi lo hanno abbandonato in strada, a molta distanza da dove lo avevano sequestrato, sotto shock e in stato confusionale, in via Emilio Longoni, a Tor Sapienza, alla periferia di Roma.

L’agguato e la rapina

È successo nella notte di venerdì, poco dopo le due. L’uomo, un autotrasportatore 54enne originario della provincia di Salerno, si è fermato per una pausa durante il viaggio. Sceso dal camion, si è diretto verso l’autogrill per prendere qualcosa da mangiare e un caffè per tenersi sveglio. Senza preavviso, è stato assalito da due uomini con il volto coperto, che lo hanno immobilizzato e incappucciato. Dopo averlo legato con delle fascette di plastica, lo hanno spinto su un’altra auto, mentre un terzo complice prendeva il controllo del suo camion, fuggendo con la merce destinata a varie attività commerciali.

Il sequestro e l’abbandono

L’autotrasportatore, ancora sotto shock, ha raccontato alla polizia che, durante il tragitto verso Roma, non ha mai visto in volto i suoi aggressori, che sono rimasti con il volto coperto da passamontagna per tutta la durata del viaggio. Alla fine, è stato abbandonato nella zona di Tor Sapienza, dove è stato ritrovato dagli agenti del commissariato Casilino in stato di confusione. Solo dopo alcuni minuti è riuscito a raccontare l’accaduto e a spiegare come fosse stato rapinato.

Le indagini in corso

La Polizia Stradale di Frosinone sta indagando per rintracciare il veicolo rubato, utilizzando le informazioni fornite dalla vittima e le immagini delle telecamere di sicurezza dell’area di servizio. L’autotrasportatore, una volta soccorso, è potuto tornare a casa senza necessità di cure mediche, ma visibilmente provato dall’esperienza vissuta.