Roma, sequestrate 2 tonnellate di frutta a Ottavia: tutto donato in beneficenza

Due tonnellate di frutta e verdura sequestrate, sanzioni per 6mila euro e diverse irregolarità accertate: è questo il bilancio di una serie di controlli mirati portati avanti dalla Polizia Locale di Roma Capitale, intervenuta con le pattuglie del XIV Gruppo Monte Mario nella zona di Ottavia.
Un intervento deciso e puntuale, inserito in un più ampio piano di controllo sul territorio, finalizzato a far rispettare le normative sul commercio e a contrastare i fenomeni di degrado urbano.

Raffica di irregolarità
Gli agenti hanno passato al setaccio bancarelle e postazioni mobili, accertando numerose violazioni. In particolare, sono emersi casi di occupazione abusiva del suolo pubblico, installazione di pubblicità non autorizzata e utilizzo di sacchetti di plastica non conformi alle norme ambientali.
Tutte infrazioni che hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000 euro. Un segnale chiaro: la tolleranza verso chi opera fuori dalle regole è finita.
Il controllo ha riguardato venditori ambulanti attivi nell’area del quadrante nord-ovest della Capitale, un territorio non nuovo a episodi di abusivismo commerciale. L’obiettivo dell’intervento era chiaro: riportare ordine, legalità e decoro in un’area dove troppo spesso il commercio irregolare prende il sopravvento.
La frutta sequestrata a Ottavia donata in beneficenza
La frutta e la verdura sequestrate – per un totale che supera le due tonnellate – sono state immediatamente devolute in beneficenza. Essendo alimenti deperibili, le autorità hanno scelto di non distruggere la merce, ma di destinarla a istituti e associazioni di solidarietà presenti sul territorio, impegnati quotidianamente nel sostegno a famiglie in difficoltà.