Roma, sgombero degli insediamenti abusivi al Parco del Pineto: rimossi 10 metri cubi di rifiuti

Sgomberati insediamenti abusivi e rimossi dieci metri cubi di rifiuti ingombranti: è questo il risultato dell’ultima operazione di bonifica portata a termine al Parco del Pineto, nell’area compresa tra via della Pineta Sacchetti e via Francesco Albergotti. Ieri mattina sono tornati in azione gli agenti del XIV Gruppo Montemario della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno presidiato l’area per consentire l’intervento di pulizia in sicurezza.
Non è il primo blitz nell’area: la zona è da tempo oggetto di degrado ambientale e sociale, con accampamenti abusivi che si ricostituiscono ciclicamente. Proprio per questo, le forze dell’ordine stanno intensificando i controlli e le bonifiche, in stretta collaborazione con gli altri enti capitolini. Stavolta, insieme agli agenti, sono intervenuti anche mezzi e operatori dell’Ama, incaricati di raccogliere e rimuovere i rifiuti lasciati dagli occupanti.

Sgombero e bonifica al Parco del Pineto
Al termine delle operazioni, sono stati rimossi circa 10 metri cubi di rifiuti: si tratta soprattutto di mobili abbandonati, materiali di scarto, oggetti rotti e plastica accumulata nel tempo. Un vero e proprio intervento di bonifica ambientale, fondamentale per restituire il parco alla cittadinanza.
Sul posto era presente anche una delegazione dell’Assessorato all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti del Comune di Roma.