Roma, Shakespeare alla Balduina: quando l’amore diventa poesia sotto le stelle

Roma, Shakespeare a Balduina

Nel cuore verde della Balduina a Roma, tra le piante e le luci soffuse del suggestivo giardino di ViVi – Le Serre, va in scena un appuntamento culturale dal fascino unico. Lunedì 6 ottobre 20205 alle ore 18.00, la voce di uno dei più grandi drammaturghi italiani contemporanei, Giuseppe Manfridi, accompagnerà il pubblico in un viaggio emozionante attraverso l’amore, l’innamoramento e le dinamiche senza tempo dell’animo umano, partendo dall’opera immortale di William Shakespeare.

L’evento, intitolato “Innamorarsi e amare in Shakespeare e… oltre”, è promosso da Balduina’S Cultura | Club del Libro, punto di riferimento per gli appuntamenti culturali nella zona nord-ovest della Capitale. Sarà un’esperienza coinvolgente e intensa, dove teatro e letteratura si intrecciano in un dialogo profondo tra passato e presente, tra grandi classici e interrogativi ancora oggi attuali.

Le grandi storie d’amore di Shakespeare alla Balduina

Cosa distingue il semplice innamorarsi dal vero amare? È attorno a questa domanda – eterna e mai scontata – che si snoderà il racconto di Giuseppe Manfridi, capace di dare nuova linfa ai personaggi shakespeariani con la sua narrativa vivace, appassionata e profondamente umana.

Attraverso le vicende di Romeo e Giulietta, Amleto e Ofelia, Otello e Desdemona, fino all’epica relazione tra Antonio e Cleopatra, Manfridi offrirà un’interpretazione intensa e personale, dando nuova voce ai sentimenti universali che attraversano le opere del Bardo.

Con il suo stile inconfondibile, tra ironia, profondità e pathos, l’autore romano restituirà tutta l’attualità e la potenza emotiva dei grandi classici, dimostrando quanto le parole di Shakespeare riescano ancora oggi a toccare corde profonde e intime dell’animo umano.

Ingresso gratuito con consumazione obbligatoria

La partecipazione alla serata è gratuita, ma è richiesta una consumazione obbligatoria, così da contribuire alla sostenibilità dell’evento. Il tutto si svolgerà in uno degli spazi più affascinanti e accoglienti del quartiere: ViVi – Le Serre, location che ormai è diventata un vero e proprio punto di riferimento per gli eventi culturali a Roma nord, in particolare grazie all’impegno di Balduina’S Cultura.