Roma si ferma per la parata del 2 giugno: le strade chiuse nella notte del 28 maggio 2025

Scatta il conto alla rovescia per la Festa della Repubblica del 2 giugno e Roma si prepara con le consuete prove generali notturne della parata. Un’operazione imponente, che bloccherà per ore la viabilità nel cuore della città. Dalle 22 di mercoledì 28 maggio fino alle 5.30 del mattino di giovedì 29, una vasta zona del centro storico sarà completamente interdetta al traffico.
Il motivo? Lo schieramento e la sfilata notturna delle truppe e dei mezzi militari che prenderanno parte alla cerimonia ufficiale del 2 giugno. Una macchina organizzativa complessa, che impone misure drastiche: chiusure stradali totali e deviazioni per decine di linee bus.

Tutte le strade chiuse per le prove della parata del 2 giugno
Si comincia alle 22.00 con la chiusura di:
- Viale delle Terme di Caracalla
- Piazza di Porta Capena
- Via dei Cerchi
- Via di San Gregorio
- Via Celio Vibenna
- Via dei Fori Imperiali
Ma non finisce qui. A mezzanotte scatteranno le chiusure anche per:
- Piazza Venezia
- Via del Plebiscito
- Via Cesare Battisti
- Via IV Novembre
- Via del Teatro Marcello
- Via Petroselli
- Piazza Bocca della Verità
- Via della Greca
- Via del Circo Massimo
Una mappa di blocchi praticamente totale per tutto il tracciato della parata. Il consiglio è semplice: evitare il centro e organizzarsi per tempo.
Bus deviati: tutte le linee del trasporto pubblico interessate
Pesanti le ripercussioni anche sul trasporto pubblico. Le linee diurne deviate saranno: 51, 75, 81, 85, 87, 118, 160, 628, 671, 714 e 792.
Più esteso ancora l’elenco delle linee notturne modificate per l’occasione: nMB, nME, nMC, n3S, n90, n46, n913, n70, n8, n716, n3d, n98, n543, n904 e n201.
Chi si sposta in quelle ore dovrà fare attenzione: percorsi alternativi, fermate saltate e tempi più lunghi. Tutto per una notte di prove, in vista della solennità della Repubblica.