Roma, si finge malato per evadere dai domiciliari: arrestato
Quattro denunce, 190 persone identificate e refurtiva recuperata: è questo il bilancio del blitz dei Carabinieri della Compagnia Roma Eur, con il supporto della 3^ Sezione Motociclisti del Nucleo Radiomobile di Roma. L’operazione, condotta nei quartieri Ostiense, Garbatella, San Paolo, Cecchignola, Trullo e Villa Bonelli, ha avuto l’obiettivo di contrastare illegalità e degrado urbano. Tra i casi più clamorosi, un giovane agli arresti domiciliari che ha finto un malore per sottrarsi ai controlli.
Giovane di Roma evade dai domiciliari fingendo un malore
Un 20enne romano, già sottoposto agli arresti domiciliari per reati precedenti, ha cercato di eludere un controllo dichiarando di sentirsi male e recandosi in una struttura sanitaria. La sua scusa, però, non ha convinto i Carabinieri della Stazione di Roma Trullo, che lo hanno denunciato per evasione.
Un altro 20enne romano, anche lui agli arresti domiciliari, è stato sorpreso dai Carabinieri della Stazione Roma Eur sul luogo di lavoro fuori dagli orari consentiti, finendo anch’egli denunciato per evasione.
Furto da 150 euro: denunciate due donne
A San Paolo, i Carabinieri hanno fermato una 49enne peruviana e una 21enne di etnia rom con capi di abbigliamento e prodotti cosmetici non pagati. Il valore complessivo della merce era di 150 euro. La refurtiva è stata recuperata e restituita all’attività commerciale, mentre le due donne sono state denunciate per furto.
Sicurezza stradale e un bilancio corposo
Oltre alle denunce, i Carabinieri hanno effettuato numerosi posti di controllo sulla circolazione stradale, sanzionando due persone per infrazioni al Codice della Strada. L’intera operazione ha portato all’identificazione di 190 cittadini e al controllo di 77 veicoli.