Roma, si sporge dal terrazzo per fare pulizie, ma cade dal quarto piano: in codice rosso in ospedale

Autoambulanza a Roma

Contenuti dell'articolo

Tragedia nella mattinata di ieri a Roma, intorno alle 08,30, in zona Eur. Un uomo di 67 anni è precipitato dal quarto piano di un palazzo in viale Oscar Sinigaglia mentre si sporgeva dal terrazzo per effettuare lavori di pulizia.

Il volo, da un’altezza di diversi metri, ha avuto conseguenze gravissime. Subito soccorso, è stato trasportato d’urgenza al Sant’Eugenio in codice rosso, dove i medici hanno tentato di stabilizzarlo. Le sue condizioni sono apparse immediatamente critiche.

I primi soccorsi

Sul posto sono intervenuti in pochi minuti i sanitari del 118 e gli agenti della Polizia di Stato. L’uomo giaceva a terra privo di sensi dopo l’impatto con l’asfalto. I soccorritori hanno avviato immediatamente le manovre rianimatorie, riuscendo a stabilizzare i parametri vitali quanto basta per trasferirlo in ospedale. L’arrivo al Sant’Eugenio è avvenuto in codice rosso, il livello di massima emergenza, mentre i medici del pronto soccorso erano già stati allertati.

Le indagini in corso

La Polizia scientifica, insieme agli agenti del commissariato Esposizione, ha eseguito rilievi accurati nella zona della caduta. Secondo le prime ricostruzioni, l’uomo si sarebbe sporto oltre il parapetto per pulire il cornicione del terrazzo condominiale.

Una manovra che si è trasformata in tragedia a causa di un probabile scivolamento o di una perdita di equilibrio improvvisa. Al momento non emergono altre ipotesi se non quella dell’incidente domestico.

L’impatto sulla comunità

La notizia ha destato profonda impressione tra i residenti della zona, che hanno assistito con sgomento ai soccorsi. Episodi simili riportano l’attenzione sul tema della sicurezza nei lavori domestici svolti in altezza, spesso sottovalutati. Anche un gesto apparentemente semplice, come la pulizia di un cornicione, può trasformarsi in un rischio mortale senza adeguate precauzioni.

L’iter giudiziario

La salma dell’uomo è stata affidata all’autorità giudiziaria per gli accertamenti di rito. Saranno disposti ulteriori approfondimenti per chiarire con esattezza la dinamica dei fatti. Gli inquirenti intendono stabilire se il parapetto o altre condizioni strutturali possano aver avuto un ruolo nella caduta, oppure se si sia trattato di un incidente legato esclusivamente a una manovra imprudente.

Una tragedia che fa riflettere

Il dramma avvenuto all’Eur si inserisce in un quadro più ampio di incidenti domestici che, soprattutto nel periodo estivo, aumentano in modo significativo. La tendenza a svolgere piccoli lavori di manutenzione in autonomia, senza dispositivi di sicurezza, espone le persone a pericoli spesso sottovalutati. L’episodio di viale Oscar Sinigaglia diventa così monito sulla necessità di prevenzione, soprattutto in contesti urbani dove balconi e terrazzi possono trasformarsi in luoghi ad alto rischio.