Roma, sigarette illegali nella movida del Pigneto: “Oltre 500 articoli da fumo sequestrati”

Roma, sigarette illegali Pigneto

La scena è quella tipica del fine settimana romano: musica, locali affollati, centinaia di persone in strada. Ma tra la folla del Pigneto, gli agenti della polizia locale Roma del gruppo S.P.E. hanno individuato un uomo che vendeva sigarette, tabacco e articoli per fumatori come se fosse un piccolo chiosco improvvisato. È bastato un controllo per scoperchiare un giro tutt’altro che improvvisato.

Sequestro ingente e incasso della serata

I caschi bianchi hanno bloccato l’uomo mentre proponeva a passanti e giovani della movida decine di prodotti non autorizzati. Nel suo carico sono spuntati oltre 500 articoli tra pacchetti di sigarette, bustine di tabacco, filtri, cartine e altri accessori destinati alla vendita in strada.
Accanto alla merce, gli agenti hanno trovato anche 200 euro in contanti, compatibili con l’incasso ottenuto nelle prime ore della serata.

La provenienza dei prodotti è ora oggetto di accertamenti: la quantità, la varietà e la modalità di vendita fanno ipotizzare un collegamento con una rete di rifornimento più ampia, tutt’altro che artigianale.

Una possibile filiera criminale dietro la vendita nella movida

L’uomo fermato, un cittadino del Bangladesh senza precedenti e con una conoscenza limitata dell’italiano, appare agli investigatori come l’ultimo anello di un sistema ben strutturato.
Secondo quanto emerge dalle prime analisi, potrebbe essere stato utilizzato come semplice “terminalista” di una filiera illegale legata al contrabbando di tabacchi o alla ricettazione di prodotti sottratti ai monopoli di Stato.

La polizia locale Roma sta ora approfondendo la rete di contatti, i canali di approvvigionamento e i possibili collegamenti con gruppi più organizzati, spesso attivi proprio nelle aree della movida dove domanda e invisibilità si intrecciano.