Roma, sorpreso a sversare rifiuti inquinanti in strada: i cittadini smascherano lo ‘svuota cantine’

Sversamento rifiuti con furgone

Aveva messo in piedi un’attività tutta sua, con tanto di bigliettini da visita e numero da contattare in caso servisse. Sapeva come e quando smaltire i rifiuti ingombranti e lo faceva sempre, con lo stesso modus operandi: caricava il furgoncino, poi appena poteva gettava tutto in strada, in vari punti del VI Municipio. Un sistema collaudato, a prima vista solido, che è stato smantellato da alcuni residenti. Sì perché qualcuno ha notato i movimenti sospetti, ha chiesto aiuto agli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale. E quei sentori si sono trasformati in realtà: l’uomo, poi identificato in un 46enne di nazionalità marocchina, lavorava come ‘svuota cantine’.

Roma, scoperta discarica abusiva alla Magliana: rifiuti pericolosi in fiamme, scatta la denuncia

Sversamento rifiuti con furgone
Sversamento rifiuti con furgone – www.7colli.it

Sorpreso a sversare rifiuti ingombranti nel VI Municipio

Dopo alcune segnalazioni dei residenti, gli agenti della Polizia Locale del VI Gruppo Torri hanno voluto vederci chiaro. E in poco tempo sono riusciti a risalire al responsabile di una serie di azioni illegali, lui che abbandonava rifiuti ingombranti in vari punti del VI Municipio. Grazie all’analisi di immagini, foto e video, insieme a una serie di appostamenti, i caschi bianchi hanno individuato il mezzo. E poi lo hanno intercettato.

Ostia, come in Benvenuti al Sud: zozzona lancia busta di rifiuti dal finestrino, automobilista la insegue e gliela ributta nell’auto

L’uomo è stato bloccato a bordo di un autocarro Ford Transit, nei pressi della zona di Torrenova. Sul furgone gli agenti hanno trovato circa una tonnellata di rifiuti speciali e altamente inquinanti, tra cui frigoriferi, penumatici, parti metalliche, ma anche mobilio e materassi. C’era di tutto, oltre ai biglietti da visita dove sponsorizzava l’attività di svuota cantiere e il numero di cellulare da contattare.

La denuncia

I caschi bianchi, alla fine di tutti gli accertamenti, hanno sequestrato i rifiuti e il mezzo. E hanno denunciato l’uomo all’Autorità Giudiziaria: dovrà rispondere di attività abusiva di trasporto e smaltimento di rifiuti.