Roma, Spinaceto vince la prima battaglia: sbarre e telecamere contro degrado e rifiuti alla Città del Rugby

Roma, Città del Rugby

A Roma, nel quartiere Spinaceto i cittadini possono tirare un primo, piccolo sospiro di sollievo. Dopo mesi di segnalazioni, proteste e denunce, davanti alla Città del Rugby sono finalmente comparsi gli sbarra passi carrabili. Una misura semplice ma efficace, pensata per impedire l’ingresso di auto e furgoni che finora trasformavano quell’area in una discarica abusiva o in un punto di smistamento di veicoli rubati.

La notizia è stata diffusa sui social venerdì 19 settembre 2025 dall’associazione Luce Sia, che da tempo si batte al fianco dei residenti per denunciare le criticità e riportare l’attenzione delle istituzioni sul quartiere.

Il quartiere da troppo tempo combatte contro un degrado diffuso, fatto di cumuli di rifiuti abbandonati e zone lasciate senza controllo. L’installazione delle sbarre non risolve il problema alla radice, ma rappresenta una prima risposta concreta a una comunità che non ha mai smesso di farsi sentire.

Telecamere davanti alla scuola

Le novità non si fermano alle barriere. È stato annunciato anche l’arrivo di una telecamera di sorveglianza proprio davanti alla scuola del quartiere. Una scelta che mira a garantire maggiore tutela a studenti e famiglie, scoraggiando chi ancora pensa di utilizzare la zona per attività illegali.

Si tratta di un segnale forte, che conferma come le pressioni dei residenti non siano cadute nel vuoto. La sicurezza a Spinaceto è diventata una priorità non più rinviabile, e queste prime misure, pur modeste, aprono la strada a un percorso di riqualificazione più ampio.

Una piccola vittoria che dà speranza al quartiere

Il risultato ottenuto è frutto della determinazione dei cittadini. Senza il loro impegno, senza la loro voce, nulla sarebbe cambiato. La comunità di Spinaceto ha dimostrato che l’unità può portare a risultati tangibili, anche quando le istituzioni sembrano muoversi lentamente.

Ora l’attenzione resta alta: le sbarre e le telecamere non bastano a risolvere il problema del degrado, ma rappresentano un segnale di svolta. Ogni piccolo passo contribuisce a ridare dignità a un quartiere che da troppo tempo convive con abbandono e illegalità.

A Spinaceto, oggi, i cittadini hanno vinto la loro prima battaglia. Non la guerra, certo. Ma è proprio da queste vittorie quotidiane che nasce la speranza di un futuro diverso.