Roma, strappa le collanine a una turista, rapinatore seguito a distanza da un rider che lo fa arrestare

Un rider in giro per Roma

Contenuti dell'articolo

Un episodio di microcriminalità si è consumato nella notte nel cuore di Roma, precisamente in piazza San Pantaleo. Una turista statunitense, mentre attendeva l’arrivo di un taxi per tornare al suo hotel, è stata improvvisamente vittima di una rapina. Un giovane le ha strappato con violenza due collanine d’oro dal collo, fuggendo subito a piedi tra le strade del centro storico.

Roma, rapinatore strappa la collanina a una turista

La scena non è sfuggita a un rider che, per puro caso, si trovava nei pressi. Con grande sangue freddo, l’uomo non ha esitato a seguire il rapinatore a distanza, senza mai perderlo di vista. Nel frattempo, ha fornito in tempo reale ai Carabinieri della Stazione di Roma San Lorenzo in Lucina preziose indicazioni sulla posizione del fuggitivo, consentendo un intervento tempestivo. La collaborazione tra il testimone e le forze dell’ordine si è rivelata decisiva per la riuscita dell’operazione.

Seguito a distanza da un rider, che aiuta i carabinieri

Il rapinatore, un ventenne di origine macedone, è stato fermato in piazza Navona, uno dei luoghi simbolo della Capitale, a pochi minuti dal furto. I militari, dopo averlo bloccato, hanno proceduto a una perquisizione personale, riuscendo a recuperare le collanine d’oro. La refurtiva è stata immediatamente restituita alla turista, visibilmente scossa dall’accaduto.

Arrestato il 20enne macedone

Il giovane è stato arrestato con l’accusa di rapina e, su disposizione dell’autorità giudiziaria, è stato posto agli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. L’episodio evidenzia ancora una volta il problema della sicurezza nelle aree centrali e turistiche della città, frequentate ogni giorno da migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo.

L’azione del rider, esempio di senso civico e coraggio

L’azione del rider è stata un esempio di senso civico e di prontezza di riflessi, contribuendo a evitare che il rapinatore sfuggisse alla giustizia. La vicenda mette in luce, tuttavia, la necessità di intensificare i controlli e garantire una maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle zone più frequentate dai turisti, soprattutto nelle ore serali e notturne.

L’episodio ha destato non poca preoccupazione tra residenti e commercianti della zona, che da tempo segnalano episodi simili di microcriminalità. La rapidità con cui è stato risolto questo caso, grazie alla collaborazione tra cittadini e Carabinieri, rappresenta comunque un segnale positivo di efficienza e reattività.