Roma, stretta sulla movida: pub chiuso e multe salate nella zona di piazza Bologna

Sospeso un pub per gravi violazioni sulla sicurezza sul lavoro, multe salate a diversi locali e quattro giovani segnalati per possesso di droga. È questo il bilancio dei controlli effettuati nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia Roma Parioli, in collaborazione con il N.A.S. e il N.I.L., nell’area di piazza Bologna, uno dei punti caldi della movida romana.
L’operazione aveva un obiettivo chiaro: contrastare illegalità e degrado nei luoghi più frequentati dai giovani. I militari hanno passato al setaccio locali, attività commerciali e spazi pubblici, individuando numerose irregolarità che hanno portato a denunce e sanzioni pesanti.

Movida in piazza Bologna: chiuso un pub per lavoratori in nero e violazioni sulla sicurezza
Durante i controlli, i Carabinieri hanno denunciato l’amministratore unico di un pub, accusato di gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro. Gli ispettori hanno accertato carenze nella formazione per la prevenzione dei rischi e la presenza di lavoratori in nero in misura superiore al 10%.
Le conseguenze sono state immediate: il locale è stato sanzionato per oltre 12.000 euro e ha ricevuto un provvedimento di sospensione dell’attività. Un duro colpo per un’attività della zona, segno che i controlli stanno diventando sempre più rigidi per chi non rispetta le regole.
Multe per carenze igieniche e violazioni amministrative nei locali della zona
Non è stato solo il pub a finire nel mirino. I Carabinieri hanno elevato sanzioni anche ad altri esercizi commerciali:
- Un cocktail bar è stato multato perché non rispettava l’obbligo di pulizia dell’area antistante, lasciando rifiuti e ingombri.
- Il titolare di una paninoteca ha ricevuto una sanzione per gravi carenze igienico-sanitarie e violazioni amministrative nella gestione degli alimenti.
- Un ristorante giapponese è stato sanzionato per irregolarità nella conservazione degli alimenti.
I controlli sulle attività commerciali dimostrano quanto sia necessario tenere alta l’attenzione per garantire sicurezza e decoro urbano in una delle aree più vive della Capitale.
Identificati 136 giovani e segnalazioni per droga
Oltre ai controlli nei locali, i militari hanno anche identificato 136 persone e controllato 59 veicoli. In particolare, quattro giovani sono stati trovati in possesso di modiche quantità di marijuana e hashish e sono stati segnalati alla Prefettura di Roma.
I blitz delle forze dell’ordine rientrano in una strategia più ampia per tenere sotto controllo le aree più frequentate della movida e garantire il rispetto delle norme. E i risultati parlano chiaro: chi sgarra, paga.