Roma, stretta sulla movida: sequestri, multe e chiusure di locali nella notte

Roma, stretta sulla movida sequestri, multe e chiusure di locali nella notte

La lotta alla mala movida a Roma continua. Nel corso dei controlli notturni, i Carabinieri della Stazione Roma Trastevere hanno notificato la sospensione della licenza per 10 giorni a un locale di via del Moro, su ordine del Questore e ai sensi dell’ex art. 100 del T.U.L.P.S..

Stessa sorte per un cocktail bar in via Michele di Lando, chiuso per reiterate violazioni amministrative accertate nei controlli precedenti dai Carabinieri della Stazione Roma Piazza Bologna. Non si tratta di provvedimenti isolati, ma di un’azione mirata per contrastare il caos della vita notturna e garantire sicurezza a cittadini e turisti.

L’operazione contro la mala movida a Roma

L’operazione ha visto in campo i Carabinieri della Compagnia di Roma Parioli, con il supporto dei Carabinieri del NAS, del Nucleo Ispettorato del Lavoro, del Nucleo Radiomobile, della Guardia di Finanza e dell’ASL.

Nel dettaglio:

  • Un 20enne romano è stato denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale, dopo aver cercato di sfuggire al controllo. Durante la perquisizione, è stato trovato con hashish e segnalato al Prefetto come assuntore di sostanze stupefacenti.
  • Un 24enne romano è stato fermato alla guida con un tasso alcolemico superiore al limite, denunciato e privato della patente.

Sanzioni per 10.000 euro a 17 attività commerciali

Le verifiche si sono concentrate anche su 17 locali tra via Catania, viale Ippocrate, via Ravenna, viale delle Provincie, largo Ravenna, piazza Bologna e via della Lega Lombarda. Le irregolarità riscontrate hanno fatto scattare multe per 10.000 euro. Le violazioni più comuni:

  • Mancata registrazione dei corrispettivi
  • Videosorveglianza senza autorizzazione
  • Pagamenti in nero ai dipendenti
  • Mancanza delle procedure HACCP
  • Irregolarità nei documenti sulla sicurezza sul lavoro

Non solo multe e denunce. Quattro persone hanno ricevuto sanzioni e segnalazioni al Prefetto per possesso di marijuana e hashish.