Roma, studente privo di battito alla fermata del bus, a due passi dalla Luiss: salvato dalla Polizia Locale

Roma, Polizia Locale in azione

Un ragazzo di 19 anni, studente universitario, ha rischiato di morire alla fermata del bus a pochi passi dalla Luiss. Era riverso sul marciapiede, immobile, senza battere ciglio. Un intervento della Polizia Locale, rapidissimo e senza esitare, gli ha salvato la vita quando ormai non respirava più.

Lo studente era cianotico e senza battito

La pattuglia del II Gruppo Parioli stava effettuando un normale controllo del territorio quando alcuni cittadini li hanno fermati di corsa: “C’è un ragazzo a terra, non si muove!”.
Gli agenti raggiungono la fermata e si trovano davanti una scena che non lascia il tempo alle domande: il giovane è disteso sul marciapiede, cianotico, privo di battito, completamente assente.

Il 118 viene allertato all’istante, ma gli agenti non aspettano l’arrivo dell’ambulanza per intervenire. Iniziano subito il massaggio cardiaco, continuando senza mollare un solo momento finché il ragazzo non riprende finalmente a respirare. È in quell’istante che la vita ricomincia a farsi strada, tra i colpi regolari del massaggio e il fiato che torna.

I caschi bianchi restano con lui, lo assistono, lo monitorano fino all’arrivo dei soccorritori. L’ambulanza lo trasporta d’urgenza al Policlinico Umberto I, scortata da un’altra pattuglia della Polizia Locale accorsa subito in supporto.

Gli agenti ricostruiscono la sua identità e rintracciano la famiglia

L’intervento non finisce con il salvataggio. Quando la situazione appare stabilizzata, gli agenti si trovano di fronte un problema concreto: il ragazzo non ha documenti. Nessun portafoglio, nessuna tessera.
Solo uno zaino.

Dallo zaino, frugando tra cellulare e computer, riescono a ricostruire gli elementi necessari per identificarlo. Poco dopo, la famiglia del 19enne, un ragazzo italiano, riceve la telefonata che nessun genitore vorrebbe mai ricevere, ma che stavolta porta anche una speranza: il figlio è vivo, grazie all’intervento degli agenti.