Roma, supermercati e centri commerciali aperti sabato 1 novembre: l’elenco completo con gli orari

Roma, un classico supermercato

Contenuti dell'articolo

Roma non si ferma nemmeno nel giorno di Ognissanti. Sabato 1° novembre, mentre uffici e scuole resteranno chiusi, la grande distribuzione si prepara ad accogliere i cittadini con serrande alzate e scaffali pieni. Dai supermercati di quartiere ai grandi centri commerciali, quasi tutte le catene confermano l’apertura festiva, garantendo la possibilità di fare la spesa o dedicarsi a un pomeriggio di shopping.
Una scelta che risponde alle esigenze di residenti e turisti, ma anche a una consuetudine ormai consolidata nella Capitale: Roma resta aperta, anche nei giorni di festa, per offrire servizi essenziali e opportunità di svago.

Supermercati: aperture straordinarie e orari festivi

Fare la spesa in un giorno festivo non sarà un problema. Le principali catene di supermercati resteranno aperte per tutta la giornata, con orari leggermente ridotti in alcuni casi.
Carrefour garantirà l’apertura dalle 7 alle 21, mentre Pam e Md accoglieranno i clienti dalle 8 alle 20.30. Stessi orari per Conad, che chiuderà alle 20, e per Esselunga, con serrande aperte dalle 8 alle 20.
Per chi preferisce i punti vendita specializzati, Ipercarni aprirà dalle 7.30 alle 20, mentre Lidl ed Eurospin manterranno la normale fascia oraria. Apertura ridotta invece per Coop, dalle 8.30 alle 13.30, e per Penny Market, che chiuderà a metà giornata.
Il consiglio, come sempre, è di verificare sul sito ufficiale del proprio supermercato di riferimento eventuali variazioni locali.

Centri commerciali: shopping e ristorazione no stop

Oltre ai supermercati, anche i principali centri commerciali di Roma e dintorni resteranno aperti, offrendo una giornata di svago, shopping e ristorazione.
Il Centro Commerciale Dima in via della Bufalotta aprirà dalle 9 alle 20, con il supermercato Carrefour operativo già dalle 7.30 e l’area food attiva fino a mezzanotte.
Al Porta di Roma, i negozi saranno accessibili dalle 10 alle 22, mentre il supermercato aprirà un’ora prima, alle 9. Anche l’area ristorazione resterà aperta fino alle 22, confermandosi uno dei poli più frequentati della Capitale.

Da Euroma2 al Maximo: gli orari nel dettaglio

Il Centro Commerciale Euroma2, nel cuore dell’Eur, rispetterà l’orario festivo dalle 10 alle 21 per i negozi e fino alle 22 per i ristoranti. L’ipermercato interno sarà operativo dalle 9 alle 21.
Anche il Maximo Shopping Center in via Laurentina conferma la piena apertura: negozi dalle 10 alle 21 e ristoranti fino alle 23. Una formula vincente per chi vuole unire spesa, pranzo e relax.
A Valle Aurelia, il centro commerciale Aura garantirà orari continuativi con il supermercato Pam aperto dalle 8 alle 21, la galleria commerciale dalle 9.30 alle 21 e l’area food fino alle 23.

Outlet e parchi commerciali: aperture anche fuori Roma

Neanche gli outlet e i grandi parchi commerciali fuori città si fermano. Il Castel Romano Designer Outlet, tra i più frequentati del Lazio, sarà aperto dalle 10 alle 20, offrendo occasioni e sconti anche nel giorno festivo.
A Valmontone Outlet, porte aperte dalle 10 alle 21, con l’area food attiva fino alle 23 per chi desidera concludere la giornata con una cena fuori.
Anche il Parco Commerciale Da Vinci, a Fiumicino, manterrà l’orario festivo dalle 10 alle 20, confermando l’apertura di negozi e ristoranti.

I Granai e gli altri poli dello shopping

Tra i centri più frequentati della zona sud, I Granai in via Mario Rigamonti accoglieranno i clienti con orari estesi: negozi dalle 10 alle 20, bar e ristoranti aperti già dalle 8 e fino alle 24, mentre l’ipermercato resterà operativo dalle 8 alle 21.
Un mix di servizi che rende il complesso una meta ideale per famiglie e residenti, anche nel giorno festivo.

Roma che lavora anche nei festivi

Dietro le serrande alzate c’è il lavoro di migliaia di addetti che garantiranno servizi e accoglienza anche nel giorno di Ognissanti. Commesse, cassieri, addetti alla sicurezza e operatori della ristorazione permetteranno alla Capitale di restare viva e funzionale.
Una scelta che conferma come Roma, città turistica e commerciale, non possa più permettersi pause totali. L’apertura dei centri commerciali e dei supermercati nel giorno festivo risponde a un’esigenza concreta dei cittadini: conciliare tempi di lavoro, famiglia e consumo in una città che vive 365 giorni l’anno.

In sintesi: sabato 1° novembre Roma non si ferma. Che si tratti di una spesa dell’ultimo minuto o di una giornata di shopping, supermercati e centri commerciali accoglieranno cittadini e turisti con orari prolungati e servizi completi. La Capitale, ancora una volta, resta aperta per tutti.