Roma, svaligiata la villa della vedova di Domenico Modugno: rubata la cassaforte

Non c’erano riusciti con lo stilista Valentino, ce l’hanno fatta, e alla grande, con la vedova del cantante Domenico Modugno. Colpo grosso, nella notte tra martedì 22 e mercoledì 23 luglio, a Roma, in via Appia Antica, a pochi passi dalla villa dello stilista che a inizio mese aveva scampato un furto grazie all’intervento della guardia giurata. I malviventi, in azione con il buio e approfittando dell’assenza della proprietaria, sono riusciti a portare via la cassaforte.
Il furto nella villa della vedova di Domenico Modugno
La villa dove vive Franca Gandolfi, vedova di Domenico Modugno, è finita nel mirino dei ladri: approfittando della sua assenza, una banda si è introdotta in casa forzando una porta-finestra e ha portato via la cassaforte, contenente oggetti di valore ancora da quantificare. Il furto è avvenuto a due passi dal mausoleo di Sant’Urbano, uno degli scorci più suggestivi della Capitale.

Ladri in fuga con la cassaforte
A dare l’allarme sono stati i domestici, che si sono accorti della villa svaligiata poco prima dell’alba. I carabinieri sono intervenuti intorno alle 4 del mattino e hanno avviato le indagini. Gli inquirenti stanno passando al setaccio le immagini delle videocamere di sorveglianza, interne ed esterne, nella speranza di identificare la banda in fuga a bordo di un’auto. L’abitazione, immersa nel verde della storica via consolare, si trova in una delle zone più esclusive e sorvegliate di Roma, eppure negli ultimi mesi non è il primo tentativo di intrusione.
Solo pochi giorni fa due uomini incappucciati sono stati messi in fuga da una guardia giurata mentre cercavano di introdursi nella residenza dello stilista Valentino. A dicembre, invece, è toccato a Villa Grande, storica dimora della famiglia Berlusconi, dove la vigilanza aveva sventato un colpo simile.
Chi era Domenico Modugno
Domenico Modugno è stato il cantautore che ha rivoluzionato la canzone italiana, portando nel mondo “Nel blu dipinto di blu (Volare)”, brano simbolo del 1958 che ha conquistato due Grammy e aperto la strada all’Italia nella musica internazionale. Nato a Polignano a Mare nel 1928, Modugno ha firmato classici come “Dio, come ti amo” e “Piove (Ciao, ciao bambina)”, diventando un’icona grazie alla sua voce inconfondibile e al gesto teatrale delle braccia spalancate. Attore, regista e sperimentatore, ha partecipato a decine di festival di Sanremo e ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura popolare.
Nel 1955 il matrimonio con Franca Gandolfi, nata il 27 novembre 1932. Prima di sposarsi, la Gandolfi aveva avuto una brillante ma breve carriera come attrice e cantante, lasciata per dedicarsi alla famiglia.