Roma, “Talenti… non fa più schifo”, blitz all’alba: sgomberato il mercatino abusivo (FOTO E VIDEO)
Un quartiere che non voleva più chiudere gli occhi. E non restare nel degrado. È così che all’alba di oggi si è consumato lo sgombero del mercatino abusivo di Talenti, nel III Municipio di Roma, dopo settimane di proteste e di accuse rivolte al Campidoglio. A spingere per l’intervento dei vigili urbani sono stati due volti noti della politica locale: Fabio Sabbatani Schiuma, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, e Fabrizio Santinelli, consigliere municipale, che da giorni denunciavano il degrado della zona.
Il blitz della polizia locale
Alle prime luci del giorno, gli agenti del III Gruppo della Polizia Locale di Roma Capitale hanno fatto irruzione nell’area tra Largo Pugliese e via Ugo Ojetti, da tempo occupata da banchi improvvisati. Alla vista delle auto in borghese molti abusivi hanno tentato di scappare, ma i caschi bianchi sono riusciti a fermarne diversi, sequestrando la merce e identificando i venditori.
Un’azione rapida, che ha messo fine a uno spettacolo che in molti consideravano indegno per un quartiere come Talenti, costretto a convivere ogni giorno con scene di caos e illegalità.
Le parole di FdI: “Un insulto al quartiere”
Sul posto erano presenti anche Sabbatani Schiuma e Santinelli, soddisfatti per l’intervento richiesto e finalmente ottenuto. «Questo mercatino era un insulto ai commercianti che rispettano le regole e al decoro urbano», hanno dichiarato. «Esprimiamo piena soddisfazione per l’intervento dei vigili del terzo gruppo. Questo mercatino è un insulto per i commercianti che rispettano le regole e per il decoro del quartiere. Ringraziamo i cittadini che ci hanno segnalato e che continuano a farlo, gli organi di stampa come “7Colli” e i social come “Dillo a Noi Roma”, che ci hanno dato spazio, oltre al capogruppo di FdI del Municipio III».
Una vittoria politica, ma la battaglia non è finita
Lo sgombero di oggi rappresenta una risposta concreta, ma resta aperta la domanda: quanto durerà? Senza un controllo costante, il rischio è che i banchi tornino a occupare Largo Pugliese già nei prossimi giorni. Intanto, Fratelli d’Italia rivendica il risultato come un successo politico, mentre i cittadini chiedono soprattutto una cosa: sicurezza e rispetto per Talenti.


