Roma, Talenti torna vivibile: due sabati senza mercatino abusivo dopo anni di illegalità

Roma, quartiere Talenti

Niente mercatino abusivo oggi a Talenti, nel III Municipio di Roma. Per il secondo sabato consecutivo, l’area compresa tra Largo Pugliese e via Ugo Ojetti è rimasta libera da bancarelle non autorizzate. Un risultato che arriva grazie alla collaborazione tra la Polizia Locale e i rappresentanti locali di Fratelli d’Italia, impegnati da tempo in una battaglia per il rispetto della legalità nel quartiere.

Presidio congiunto con la Polizia Locale

A comunicarlo, in una nota congiunta, sono Fabio Schiuma, dirigente nazionale di FdI, e Fabrizio Santinelli, consigliere municipale del partito, insieme a Marco Bentivoglio, vicecoordinatore municipale, Lorenzo Loiacono, dirigente nazionale, Francesco Oliveti, dirigente romano, e Gabriele Massari e Monica Antonelli, entrambi dirigenti municipali. I rappresentanti erano presenti oggi sul posto, a presidiare l’area insieme alla Municipale.

Il lavoro di squadra, spiegano, ha permesso di ottenere un risultato importante: dopo anni di degrado e illegalità, i controlli serrati e le denunce da parte dei cittadini e degli esponenti di FdI hanno portato le forze dell’ordine ad agire concretamente. Nelle scorse settimane, Polizia di Stato e Vigili Urbani hanno effettuato tre blitz, sequestrando una grande quantità di merce contraffatta.

Un’operazione resa possibile anche grazie al supporto attivo dei residenti, che hanno continuato a segnalare la presenza del mercatino e i disagi collegati. “Un sentito ringraziamento a tutti i cittadini che ci hanno supportato con le loro segnalazioni”, si legge nella nota.

Talenti riconquista legalità e decoro: tolleranza zero contro l’abusivismo

I rappresentanti locali di Fratelli d’Italia hanno ribadito la volontà di non arretrare di un passo: “Non daremo tregua qualora gli abusivi provassero a tornare. Questo pezzo del nostro quartiere è stato restituito alla legalità e ai suoi cittadini. Qui non c’è spazio per chi ignora le regole e pretende di fare come vuole”.

L’azione congiunta continuerà anche nelle prossime settimane per garantire che l’area resti libera da attività commerciali abusive, tutelando così sia il decoro urbano sia i commercianti regolari.