Roma, targhe coperte per entrare in ZTL: due automobilisti denunciati nello stesso varco in poche ore

Roma, Polizia Locale in azione

Non si fermano i “furbetti della ZTL” nella Capitale. In poche ore, due automobilisti sono stati denunciati dalla Polizia Locale di Roma Capitale per aver tentato di eludere i controlli elettronici all’ingresso della zona a traffico limitato di via Francesco Crispi, nel cuore del centro storico. Entrambi avevano escogitato lo stesso trucco: nascondere parzialmente la targa per evitare le sanzioni automatiche.

Il primo episodio riguarda un 62enne italiano alla guida di una BMW, sorpreso con le ultime due lettere della targa coperte. L’uomo, dopo aver superato il varco, si è fermato per rimuovere il materiale usato per oscurarla, ma gli agenti del I Gruppo Centro Storico lo hanno bloccato e denunciato.

Poco dopo, nello stesso punto, un 39enne alla guida di un autocarro ha tentato di replicare la furbata, coprendo le prime due lettere con adesivi. Anche lui si è fermato subito dopo il passaggio per rimuoverli, convinto di averla fatta franca. Ma la scena non è sfuggita agli agenti, che lo hanno fermato e denunciato per alterazione della targa.

Quasi 600 accessi irregolari in ZTL nel 2025

I due episodi non sono casi isolati. Dall’inizio del 2025, il I Gruppo Centro e il GPIT (Gruppo Pronto Intervento Traffico) hanno individuato quasi 600 violazioni legate ad accessi non autorizzati nelle ZTL. Le indagini, svolte anche attraverso l’analisi dei filmati delle telecamere di controllo, hanno portato a numerose denunce penali per occultamento o falsificazione di targhe e, in alcuni casi, per truffa ai danni di Roma Capitale.