Roma, temporali e forti rovesci: martedì nuova fase di maltempo prima dell’anticiclone?

Rovesci e temporali a Roma e nel Lazio

Da questa mattina, come preannunciato dalla nostra Redazione, il minimo depressionario sta scendendo lungo il Mar Tirreno, causando una riattivazione dell’instabilità, con rovesci e temporali, a macchia di leopardo, nella Regione Lazio e a Roma. Martedì nuova fase di maltempo prima di una rimonta anticiclonica?

Forti rovesci e temporali a Roma e nel Lazio

Dalle prime ore di questa mattima si è riaccesa l’instabilità nella Regione Lazio, con rovesci e temporali che stanno interessando a più riprese anche alcune zone di Roma. Poco fa un veloce ma moderato temporale ha interessato la zona della Flaminia e della Salaria altezza GRA, scaricando, come si evince dai dati della stazione del Meteo Lazio di Labaro, ben 12,3 mm in pochi minuti. La pioggia è caduta a carattere di rovescio anche se in pochi istanti ci sono stati accenni di nubifragio secondo il rain rate. Ora i temporali si stanno man mano spostando verso le aree interne della Regione, in particolare nell’alto Lazio tra Vetralla, Magliano Sabina e Belmone in Sabina. Prossime ore ancora instabilità nel Lazio e probabilmente anche a Roma, prima di un graduale, ma momentaneo, miglioramento.

Nuova fase di maltempo Martedì nel Lazio e a Roma?

Siamo ancora lontani dal poter fare una previsione dettagliata su quanto accadrà nella giornata di martedì 2 settembre a Roma e nel Lazio. Dando però uno sguardo ai vari modelli meteorologici e centri di calcolo, è possibile l’arrivo di una nuova fase, veloce, di maltempo. Temporali e piogge potrebbero quindi tornare ad interessare il Lazio e Roma i primi giorni di settembre. A seguire? Sembrerebbe una rimonta anticiclonica con punte massime di temperatura oltre i 30 gradi ma comunque, probabilmente, contenute. Non resta quindi che attendere i prossimi giorni per le previsioni più dettagliate.