Roma, temporali e grandine: ritorna l’instabilità pomeridiana nella Regione

Nel primo pomeriggio di oggi sino ad ora, diversi temporali stanno interessando la Regione Lazio e Roma. Fulmini, tuoni, grandine e forti piogge stanno interessando diverse aree della Capitale e della Regione. Nei prossimi giorni ancora instabilità con fenomeni convettivi a sviluppo pomeridiano.
Grandine a Roma Sud
Poco dopo l’ora di pranzo un temporale di moderata intensità ha interessato diverse aree di Roma Centro e Roma Sud. Segnalati fenomeni grandinigeni a Ostiense e Anagnina con forti precipitazioni. Le stazini meteorologiche del Meteo Lazio sparse in tutta la città hanno registrato accumuli tra i 5 e i 10 mm tra Roma Centro e Sud-Sud/Est. In zona Ardeatina le raffiche di vento hanno oscillato tra i 30 e i 40 km/h.

Temporali pomeridiani attuali
L’instabilità pomeridiana è tornata protagonista proprio nei mesi per eccellenza dello sviluppo di questi fenomeni. Tutt’ora un moderato temporale sviluppatosi sulla Capitale sta interessando le aree centrali e a Sud-Est con moderate precipitazioni e tuoni continui. Nel basso Lazio invece un forte temporale sta interessando tutt’ora l’area tra Velletri, Colleferro e Carpineto Romano con diverse fulminazioni. Temporali anche nell’alto Lazio dove quest’anno i fenomeni a sviluppo convettivo hanno interessato continuamente questa fetta di Regione regalando anche spettacolo per gli appassionati meteo con diversi tornado.
Quanto durerà?
Al momento, secondo l’ultimo aggiornamento meteorologico del modello previsionale ICON 2l, le piogge interesseranno la nostra Regione sino a venerdì in particolare nelle ore pomeridiane. Giovedì, secondo l’ultimo aggiornamento, potrebbero esserci piogge anche nella Capitale. Nelle restanti giornate i fenomeni potrebbero essere maggiormente concentrati nelle aree interne della Regione con possibili sconfinamenti.