Roma Termini allagata: cascata d’acqua in metro, sono bastati 10 minuti di pioggia

Pochi minuti di pioggia hanno mandato in tilt Roma. Sono bastati meno di 10 minuti e 17mm di acqua per allagare la stazione termini.
Le immagini dei turisti intrappolati nella stazione della metro allagata e l’acqua che a cascata invade i binari rimbalzano sui social lanciati dalla pagina Welcome to Favelas.

Centinaia di migliaia di pellegrini in arrivo
È il caloroso benvenuto della Capitale ai “Pellegrini di Speranza” che stanno arrivando a migliaia per il Giubileo dei Giovani.
Oggi inizia l’accoglienza in parrocchie, scuole e alla Fiera di Roma che ospiteranno i tantissimi fedeli venuti da ogni parte del mondo.
Domani dopo l’inaugurazione del Villaggio Campanale a Tor Vergata, con ingresso in via dell’Archiginnasio, l’appuntamento con i fedeli sarà in Piazza San Pietro per la Santa Messa di benvenuto celebrata da Sua Eminenza Reverendissima il Monsignor Rino Fisichella.
Poi alle 21 in piazza Risorgimento si terrà il “Giubileo dei Missionari Digitali e Influencer Cattolici”.
Disagi in tutta la Capitale
In pochi minuti sono scesi 17 mm di pioggia con un rain rate a carattere di nubifragio, secondo la stazione meteo del Lazio, che si trova a Collegio Romano.
La piattaforma Info mobilità di Atac non riporta interruzione del servizio di mobilità, resta il disagio di tantissime persone nella galleria della metro di Termini che nel giro di un attimo si sono ritrovare l’acqua alle caviglie. Una figuraccia per Roma che questa settimana sarà la cornice del Giubileo dei Giovani, l’appuntamento dell’Anno Santo più attesto da milioni di fedeli venuti a Roma da tutto il mondo.
Tra oggi e domani arriveranno in città centinaia di migliaia di giovani ed ecco che in pochi minuti Roma dimostra tutta la sua inadeguatezza.
Le previsioni
Il maltempo di oggi era già previsto. Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio ha emanato ieri allerta meteo gialla, per ordinaria criticità idrogeologica per temporali, in tutta la Regione. “Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, specie sulle zone interne. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento”, si legge sul bollettino di allertamento del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Lazio.