Roma, torna il cinema a piazza Vittorio: il programma completo di luglio 2025

Notti di cinema a Roma, in piazza Vittorio

Roma, al via le proiezioni di film italiani ed europei a un prezzo simbolico, nella storica piazza trasformata in una sala cinematografica a cielo aperto. Le Notti di Cinema a Piazza Vittorio celebrano il loro venticinquesimo anniversario, confermando una passione senza fine per la settima arte che continua ad affascinare il pubblico romano. Per celebrarla, a partire da domani sabato 12 e per tutto il mese di luglio, la storica piazza si trasformerà in una sala cinematografica a cielo aperto, offrendo proiezioni di film italiani ed europei a un prezzo simbolico. Al via le proiezioni di film italiani ed europei a un prezzo simbolico, nella storica piazza trasformata in una sala cinematografica a cielo aperto.

Grazie all’iniziativa “Cinema Revolution” la magia del grande schermo sotto le stelle, sarà accessibile a tutti al costo di una colazione o poco più, con la possibilità, inoltre, di incontrare alcuni dei protagonisti più amati del miglior cinema italiano.

Il programma delle notti di cinema nel mese di luglio

Start dell’iniziativa, sabato 12 Luglio alle 21:30, con la proiezione di “ETERNO VISIONARIO”, un inizio promettente per questa rassegna che promette grandi emozioni, con l’atteso incontro con il leggendario regista Michele Placido.

La serata di lunedì 14 luglio invece, sempre alle 21:30, vedrà protagonista il film “IDDU-L’ULTIMO PADRINO”, seguito da un dibattito da non perdere, con i registi Antonio Piazza e Fabio Grassadonia, per approfondire la visione artistica dietro l’opera cinematografica.

Martedì 15 luglio, sarà la volta di “DIAMANTI”, un film che è già entrato di diritto nel lungo elenco dei capolavori, in cui brillano le nostre attrici più intense dirette dalla sapiente regia di Ferzan Özpetek, che avrà il piacere di incontrare il pubblico subito dopo la proiezione alle 21,30.

Roma, cinema a piazza Vittorio, dal 16 al 24 luglio 2025

Nuovo appuntamento con la bellezza poi, sarà mercoledì 16 luglio, alle 21:30, con la proiezione del film “L’ABBAGLIO” , con la successiva possibilità di dialogare con il regista Roberto Andò; mentre lunedì 21 Luglio alle 21:30, una pellicola straordinaria trascinerà il pubblico in “FOLLEMENTE”, l’ultima creazione del talentuoso regista Paolo Genovese, con incontro a seguire.

Martedì 22 luglio, alle 21:30, in programma invece “IL TEMPO CHE CI VUOLE” con l’attore Fabrizio Gifuni, invitato a concludere la serata in un incontro con il pubblico romano, mentre mercoledì 23 luglio, alle 21:30, sarà proiettato “IL NIBBIO”, un’occasione per incontrare il regista Alessandro Tonda e scoprire i retroscena della sua opera.

Giovedì 24 luglio, sempre alle 21:30, la proiezione di “N-EGO” sarà seguita da un incontro con la regista Eleonora Danco, mentre venerdì 25 Luglio a rubare la scena sarà il film capolavoro “NONOSTANTE” con un dialogo imperdibile con l’amato regista romano Valerio Mastandrea.

Roma, cinema a piazza Vittorio, dal 28 al 31 luglio 2025

Lunedì 28 luglio, alle 21:30, il pubblico potrà assistere invece alla proiezione di “UNA FIGLIA” e poi incontrare il regista Ivano De Matteo, mentre martedì 29 Luglio, i registi Manetti Bros. saranno i due straordinari protagonisti sul palco dell’incontro dopo la proiezione del loro film “U.S. PALMESE”.

Giovedì 31 Luglio infine, il calendario denso di appuntamenti che celebra la ricchezza e la diversità del panorama cinematografico italiano ed europeo, si chiuderà in bellezza sempre alle 21:30, con il film “LE OCCASIONI DELL’AMORE – HORS SAISON” e l’incontro con la stimata attrice e regista Alba Rohrwacher. La manifestazione promossa da ANEC Lazio durerà fino al 15 settembre.