Roma, torna il servizio scolastico Atac: orari potenziati e abbonamenti scontati per i giovani

Roma, autobus atac

Da domani, mercoledì 10 settembre 2025 riparte il servizio speciale di trasporto pubblico dedicato agli studenti: si tratta di corse scolastiche su linee ordinarie, attivate in corrispondenza degli orari di entrata e uscita dalle scuole. Queste corse seguiranno percorsi potenziati e orari adattati per rispondere alle esigenze del traffico scolastico. L’obiettivo è garantire un accesso più agevole e sicuro agli istituti scolastici, facilitando i movimenti degli studenti nei momenti di punta.

Corse scolastiche speciali e nuovi orari in vigore da domani

A partire da domani, Atac metterà su strada le corse scolastiche aggiuntive su diverse tratte, tra cui spicca la linea 96 che collega Corviale alla stazione Ostiense. Attivo da domani anche il nuovo orario scolastico feriale della linea 555, in servizio tra Pantano (capolinea della metro C) e la stazione ferroviaria FL2 di Pantano. L’orario della prima corsa da Ponte di Nona (via Forlanini) sarà anticipato alle 5:35, rispetto all’orario precedente fissato alle 6:00.

Discorso a parte per la linea 508, che collega Ponte Mammolo (metro B) a piazza Mondavio, nei pressi dei Giardini di Corcolle: il nuovo orario entrerà in vigore dal 15 settembre con alcune modifiche mirate a ottimizzare la frequenza e ridurre i tempi di attesa. In particolare, la corsa attualmente in partenza da Ponte Mammolo alle 14:16 sarà spostata alle 14:20, mentre sarà introdotta una nuova corsa alle 14:37, sempre dalla stessa fermata.

Per quanto riguarda le linee 74 e 765, che servono il polo scolastico di Vigna Murata, le corse dedicate saranno attivate a partire da lunedì 15 settembre.

È importante sottolineare che, come comunicato da Atac, gli orari delle corse potrebbero subire ulteriori variazioni nei giorni successivi in base alle indicazioni fornite direttamente dagli istituti scolastici.

Servizio scolastico e abbonamento under 19

Accanto all’avvio del nuovo servizio scolastico, Roma Capitale rilancia anche l’iniziativa dell’abbonamento under 19, disponibile al costo agevolato di 50 euro all’anno. Il titolo è valido su tutta la rete del trasporto pubblico locale e si rivolge ai giovani residenti a Roma di età inferiore ai 19 anni.

L’abbonamento, annuale e rinnovabile alla scadenza, copre l’intera rete capitolina di bus, tram, filobus, metropolitane, oltre alla ferro-tranvia Termini-Centocelle, alle ferrovie regionali Roma-Civita-Viterbo e Metromare. È inoltre utilizzabile anche a bordo dei mezzi Cotral e sui treni Trenitalia, purché all’interno dei confini di Roma Capitale.

Per ottenerlo, è necessario registrarsi sulla piattaforma MyAtac (atac.roma.it), soddisfare i requisiti di età e residenza nel Comune di Roma.