Roma, tornano le Notti di Cinema a Parco Marconi: il programma completo

Roma, tornano le Notti di Cinema a Parco Marconi

Dall’8 al 13 settembre 2025 torna, per la sua seconda edizione, la rassegna cinematografica Notti di Cinema a Parco Marconi. L’evento, totalmente gratuito, propone sei serate di proiezioni all’aperto pensate per un pubblico ampio, con film destinati sia agli adulti che ai più piccoli. Il tutto nella suggestiva cornice del Parco Marconi, in zona Lungotevere di Pietra Papa a Roma.

Ideata e curata dall’associazione culturale Lifra – L’arte in Immagini, la manifestazione è coordinata dalla consulente artistica Laura Rubino, che ha selezionato una programmazione accessibile e coinvolgente. Ogni proiezione inizierà alle 20:30, offrendo l’occasione di vivere il cinema in un’atmosfera conviviale e immersa nel verde, con ospiti del mondo dello spettacolo e titoli di successo.

Una rassegna gratuita tra cultura e intrattenimento

La rassegna si aprirà lunedì 8 settembre con un appuntamento rivolto ai più piccoli. La serata inaugurale vedrà la proiezione del film d’animazione If gli amici immaginari. A introdurre la pellicola sarà Antonella Carone, attrice nota per la sua partecipazione ai film dei “Me Contro Te” e testimonial ufficiale della sezione bambini della rassegna. A moderare l’incontro ci saranno Laura Rubino e Donatello Salamina.

Il secondo giorno, martedì 9 settembre, sarà dedicato a un altro film di animazione per famiglie: Prendi il volo, una storia leggera e coinvolgente adatta a tutte le età, che arricchisce la proposta dedicata al pubblico più giovane.

Mercoledì 10 settembre, la rassegna ospiterà l’attrice Violante Placido, che introdurrà personalmente il film Lezioni di Cioccolato, commedia brillante con tematiche adulte ma accessibili. Anche in questo caso, la moderazione sarà affidata a Laura Rubino e Donatello Salamina.

Giovedì 11 settembre, spazio a un grande classico del cinema per famiglie: Mrs. Doubtfire, la commedia intramontabile con Robin Williams che ha saputo commuovere e divertire generazioni intere.

Venerdì 12 settembre, la rassegna continua con un altro film amatissimo dal pubblico e premiato dalla critica: Little Miss Sunshine, commedia americana dal tono agrodolce che racconta con ironia e umanità le fragilità familiari.

Sabato 13 settembre, la manifestazione si chiuderà con il film drammatico Un mondo in più. A presentarlo sarà il regista e sceneggiatore Luigi Pane, accompagnato dal cast. Anche in quest’ultima serata, la moderazione sarà curata da Laura Rubino e Donatello Salamina.

Un evento culturale accessibile e inclusivo

Le Notti di Cinema a Parco Marconi offrono un’occasione rara di vivere il cinema in modo gratuito, condividendo emozioni in un contesto urbano riqualificato e accogliente. L’obiettivo della rassegna è proprio quello di avvicinare il pubblico alla cultura cinematografica, con particolare attenzione alla dimensione familiare e intergenerazionale.

Con una selezione di titoli che spazia dall’animazione alla commedia, fino al cinema d’autore, l’iniziativa si propone come un punto di riferimento culturale per il quartiere e per l’intera città. Il Parco Marconi si conferma così un luogo ideale per eventi culturali, capace di trasformarsi, per sei sere consecutive, in una grande sala cinematografica sotto le stelle.

L’ingresso è sempre gratuito e non è necessaria prenotazione. Un appuntamento da segnare in agenda per chi ama il cinema e vuole viverlo in un contesto suggestivo, all’insegna della condivisione, della qualità e del divertimento.