Roma, Totti e Spalletti di nuovo insieme: lo spot ‘segreto’ che impazzire i tifosi (FOTO)

Francesco Totti e Luciano Spalletti di nuovo insieme. Ma non sul campo. E intanto, a Roma, un intero quartiere, il Laurentino 38, impazzisce a vederli. Chi dalla finestra, chi scendendo in strada.
La curiosità è tanta. Che ci fanno i due, che in passato si sono tanto odiati, tutti sorridenti tra palazzoni e ponti del quartiere?

Totti e Spalletti all’Eur, una reunion che sa di sorpresa
Un ritorno di coppia che nessuno si aspettava, dopo il primo riavvicinamento al Bambino Gesù nel novembre 2023. Stavolta l’ex capitano della Roma e l’ex commissario tecnico della Nazionale si sono ritrovati all’Eur per girare uno spot pubblicitario top secret, blindatissimo, che ha già fatto chiacchierare tifosi e curiosi.
Segnali di disgelo veri, non solo di facciata. Totti, in un’intervista recente, aveva ammesso senza filtri: «Nella fase finale il nostro rapporto è stato condizionato dall’esterno, specie dai dirigenti o consulenti della società, e non ci siamo più capiti. Anche io ho fatto degli errori, ci mancherebbe». Parole che oggi suonano come un invito alla riconciliazione.
Tifosi romanisti, tra nostalgia e speranza
Per i romanisti è una scena che sa di favola: rivedere insieme Totti e Spalletti significa riannodare il filo con gli anni d’oro di una squadra capace di regalare spettacolo e orgoglio. E non è finita qui.
Solo ieri sera Spalletti è stato avvistato a cena con Daniele De Rossi. Con loro anche Simone Perrotta, David Pizarro, Max Tonetto e Vito Scala. Una tavolata che ha il sapore della Roma che fu, quella che i tifosi portano ancora nel cuore.
Il passato che torna presente
Certo, nel 2017 l’addio di Totti aveva diviso, e non poco. Una frattura dolorosa che aveva lasciato strascichi. Ma a distanza di otto anni le immagini di oggi mostrano un rapporto tornato quasi come allora. Totti e Spalletti sorridono, scherzano, si prestano a una telecamera che custodisce gelosamente il contenuto dello spot.
E per chi era lì, tra i palazzoni del Laurentino, quella scena valeva più di qualunque pubblicità: il simbolo che certe ferite, col tempo, possono davvero rimarginarsi. (Foto di Francesco Ottaviani e Giovanna Mus)
