Roma, travolta sulle strisce Cynthia Ventucci, dipendente di Valentino: arrestato 30enne positivo alla cocaina

Roma, travolta sulle strisce Cynthia Ventucci, dipendente di Valentino: arrestato 30enne positivo alla cocaina. L’incidente è avvenuto la notte del 10 gennaio in via Giuseppe Antonio Andriulli, nel quadrante est della città, tra via dei Fiorentini e viale della Serenissima. La donna stava tornando a casa con il marito dopo aver festeggiato il compleanno della nipote. La coppia era regolarmente sulle strisce pedonali quando una Fiat Panda, guidata da un giovane di 30 anni, li ha travolti.
Per Cynthia Ventucci l’impatto è stato fatale: il violento urto l’ha sbalzata a diversi metri di distanza. I sanitari del 118, intervenuti immediatamente, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Roma, travolta sulle strisce la povera Cynthia Ventucci: indagini e risultati
Gli agenti della Polizia Locale, gruppo Tuscolano, hanno accertato fin da subito che la coppia si trovava in prossimità dell’attraversamento pedonale. Il conducente della Panda, sottoposto ai test tossicologici, è risultato positivo a cocaina e metadone. Questo ha aggravato ulteriormente la sua posizione legale: è stato accusato di omicidio stradale aggravato.
Le indagini, coordinate dal PM Antonino Di Maio, sono ancora in corso per chiarire ulteriori dettagli sull’accaduto. La Procura attende la perizia tecnica sul veicolo, che dovrà stabilire la velocità al momento dell’impatto. Secondo il limite imposto su quel tratto di strada, l’auto non avrebbe dovuto superare i 50 chilometri orari, ma testimoni oculari hanno riferito che il veicolo viaggiava a velocità sostenuta.
I sospetti e la ricostruzione
Gli investigatori sospettano che il conducente non abbia rispettato la segnaletica verticale e che sia passato con il semaforo rosso proprio mentre la coppia attraversava la strada. Le telecamere di videosorveglianza della zona sono state acquisite e sono al vaglio degli agenti. Tuttavia, i fotogrammi ripresi in prossimità del semaforo non hanno fornito immagini utili alla ricostruzione dell’impatto, poiché non coprono il punto esatto dell’investimento. Altre telecamere, situate vicino a esercizi commerciali, potrebbero invece fornire elementi decisivi.
Misure cautelari per il 30enne
Nella giornata di ieri, il giudice ha disposto per il 30enne gli arresti domiciliari con l’obbligo di indossare un braccialetto elettronico, misura che sarà monitorata dai Carabinieri. L’inchiesta, ancora aperta, potrebbe aggravare ulteriormente la posizione dell’automobilista se emergeranno ulteriori violazioni, come l’eccesso di velocità o il mancato rispetto della segnaletica stradale.
Una vittima innocente
Cynthia Ventucci, ricordata da amici e familiari per il suo passato lavorativo alla maison Valentino, lascia un vuoto profondo. La donna aveva trascorso la serata in famiglia per festeggiare un evento speciale, ignara che quella notte si sarebbe trasformata in tragedia.
Il caso solleva ancora una volta l’allarme sulla sicurezza stradale a Roma e sull’uso di sostanze stupefacenti alla guida. Un episodio che riaccende il dibattito sulla necessità di controlli più severi e sull’importanza del rispetto delle regole per evitare che simili tragedie si ripetano.