Roma, un attimo di distrazione e scompare la madre con problemi cognitivi alla Stazione Termini

Carabinieri Termini

Contenuti dell'articolo

Una brutta disavventura per una donna di El Salvador alla Stazione Termini di Roma venuta in Italia in pellegrinaggio per il Giubileo. Una distrazione in mezzo alla calca delle 14 allo scalo ferroviario più affollato della Capitale, ma in un attimo i familiari l’hanno persa di vista vicino ad un negozio.

Preoccupata per lo stato di salute della madre, affetta da problemi cognitivi, la figlia di è subito rivolta ai Carabinieri che hanno subito attivato le ricerche con il personale della stazione e gli agenti della Sala Operativa Polfer. 

L’angosciante attesa

Sono state due ore di angosciante attesa per i familiari che hanno atteso nella caserma del Nucleo Scalo Termini, ma alla fine la donna è stata ritrovata e stava bene. Grazie ai Carabinieri le ricerche si sono concluse nel migliore dei modi ed in fretta, così la famiglia è riuscita a prendere il volo per tornare a casa, sani e salvi.

58enne salvato da un medico e un infermiere fuori servizio

Oggi un altro intervento dei Carabinieri è stato decisivo. Momenti di apprensione per un uomo di 58 anni che ha accusato un malore mentre aspettava il treno sul binario.

Medico e infermiere fuori servizio

L’allarme per il malore è stato lanciato alle 13.30 di oggi dai presenti. Erano al binario 1est, in attesa, quando hanno visto l’uomo accasciarsi: accusava una dolorosa fitta al petto, era un infarto. Se ne sono subito accorte due persone, un medico ed un infermiere. Anche loro erano in stazione per un viaggio, ma nonostante fossero fuori servizio non si sono voltati dall’altra parte e hanno utilizzato tutte le loro conoscenza per salvare l’uomo.

La corsa dei Carabinieri

È stato il tempestivo anche intervento dei Carabinieri dello Scalo Termini a salvare la vita al 58enne. I militati sono corsi con il defibrillatore. I sanitari hanno fatto tutte le manovre in sequenze rapide e precise salvando la vita all’uomo che è stato trasportato in codice rosso presso il Policlinico Umberto I.

Parliamo di: , Zone: