Roma, una giornata a Don Bosco: dove mangiare a colazione, pranzo, aperitivo e cena

Roma, quartiere Don Bosco basilica

Contenuti dell'articolo

Se vi trovate a Roma e desiderate allontanarvi dai consueti percorsi turistici per scoprire angoli autentici e meno battuti, il quartiere Don Bosco è una meta perfetta. In questa zona residenziale e vivace, si erge imponente la Basilica di San Giovanni Bosco, con la terza cupola più grande della Capitale, a pochi passi dal verde affascinante del Parco degli Acquedotti, dove gli antichi archi romani si stagliano scenograficamente contro il cielo.

Quartiere Don Bosco: la guida completa per mangiare bene

Passeggiando tra le sue vie, vi imbatterete in forni artigianali, ristoranti etnici e pinserie creative, che trasformano ogni pausa in un’esperienza gastronomica. Abbiamo esplorato il quartiere e selezionato per voi alcune eccellenze locali, ideali per organizzare un’intera giornata all’insegna del gusto: dalla colazione fino alla cena.

Colazione: Zampa Forno Etico

La vostra giornata può cominciare in dolcezza da Zampa Forno Etico, un piccolo laboratorio situato in via Valerio Publicola 73. Già di primo mattino, il profumo del pane appena sfornato invade la strada, richiamando chi è in cerca di una colazione speciale. Il banco offre una varietà irresistibile di croissant fragranti, pain suisse, focacce e dolci d’ispirazione francese, tutti preparati con ingredienti accuratamente selezionati.

Il vero gioiello del locale? Un delizioso cortile esterno, perfetto per sedersi e gustare con calma un caffè o un cappuccino, magari accompagnato da un dolce appena uscito dal forno. Zampa Forno Etico è il posto ideale per iniziare la giornata con qualità, genuinità e un tocco di charme europeo.

Pranzo: Hi Baozi

A pranzo, vi consigliamo senza esitazione Hi Baozi, in via Messala Corvino 7. Questo ristorante cinese è riuscito a trovare un equilibrio raffinato tra tradizione e innovazione, con un menù che celebra i sapori autentici d’Oriente. Ogni piatto viene preparato espresso, con attenzione ai dettagli e ingredienti di prima qualità.

Tra le specialità da non perdere, spiccano il pollo ai tre gusti e i ravioli di maiale stufato: due piatti emblematici che conquistano per intensità e armonia dei sapori. Le porzioni abbondanti, i prezzi accessibili e la cura del servizio fanno di Hi Baozi un punto di riferimento per gli amanti della vera cucina cinese a Roma.

Aperitivo: Caffetteria StART

Nel pomeriggio, è il momento di rallentare e concedersi un aperitivo nel segno della creatività. La Caffetteria StART, in via Licinio Stolone 121, è un ambiente dinamico e colorato, perfetto per una pausa rilassante e fuori dagli schemi. Qui troverete cocktail ben curati, proposte originali e uno staff sempre pronto a consigliarvi al meglio.

Un abbinamento che vi stupirà? Provate le bruschette con philadelphia, pesca e speck: un mix inaspettato e delizioso, ideale da gustare con uno spritz. L’atmosfera è accogliente, i prezzi sono contenuti e ogni dettaglio è pensato per rendere l’esperienza piacevole e stimolante.

Cena: Alchemico Pinseria Creativa & Cucina

Per concludere la giornata con un’esperienza gastronomica indimenticabile, fate tappa all’Alchemico Pinseria Creativa & Cucina, in via Calpurnio Fiamma 83. Questo locale ha fatto della pinsa romana la sua firma distintiva, proponendo versioni originali e ben bilanciate, senza mai perdere la leggerezza e la fragranza tipica dell’impasto.

Se cercate un consiglio mirato, ordinate la Pico della Mirandola: un’esplosione di sapori perfettamente equilibrati. Ma non fermatevi qui: lasciatevi tentare anche dai supplì alla carbonara e da quello cacio e pepe, vere chicche di street food romano reinventate con eleganza. L’ambiente conviviale, il menù scritto sulle piastrelle e l’attenzione ai dettagli rendono la cena all’Alchemico un momento speciale, da ricordare.