Roma, una giornata a Lucio Sestio: dove mangiare a colazione, pranzo, aperitivo e cena

Roma non è solo centro storico e cartoline per turisti. Basta una fermata di metro A, quella di Lucio Sestio, per ritrovarsi in un quartiere vivo, popoloso, che respira quotidianità tra le vie della Tuscolana e la Basilica di San Giovanni Bosco.
È il luogo perfetto per scoprire una Roma autentica, attraverso un itinerario che accompagna dalla colazione al dolce di mezzanotte, dopo un’irrinunciabile passeggiata al vicino Parco degli Acquedotti.

Lucio Sestio, un quartiere da vivere
Lucio Sestio non è un quartiere da cartolina, ma è proprio questa la sua forza: mostra la Roma vera, fatta di abitudini e riti quotidiani. Dal forno del mattino al dolce di mezzanotte, ogni locale è un tassello di questa mappa gastronomica che racconta la città nella sua forma più autentica.
Colazione: Forno Spiga d’Oro
Indirizzo: Via Calpurnio Fiamma 11, Roma
Il risveglio a Lucio Sestio ha il profumo del pane caldo e dei cornetti appena sfornati. Il Forno Spiga d’Oro è un’istituzione di quartiere: non solo cornetti e caffè, ma anche pizza alla pala, focacce, dolci casalinghi e piatti di tavola calda. La mattina, però, resta il momento più speciale, quando il banco si riempie di croissant, crostate e ciambelloni. Un luogo che mescola il carattere popolare con la cura artigiana, perfetto per iniziare la giornata con energia.
Pranzo: Panizzo
Indirizzo: Via Ponzio Cominio 74, Roma
Per il pranzo, il consiglio è di fermarsi da Panizzo, che ha fatto dell’impasto la sua firma: pane-pizza lievitato a lungo, leggero ma consistente, pronto a essere farcito a piacere. Non un panino qualunque, ma un piatto pensato per essere personalizzato. Supplì, patatine e piccoli sfizi completano un’offerta giovane e informale, ideale per chi cerca un pasto rapido senza rinunciare alla qualità.
Aperitivo: Al Solito Posto
Indirizzo: Via Ponzio Cominio 16/18/20
Quando il pomeriggio rallenta, il punto di ritrovo ideale è Al Solito Posto. Locale polivalente, accompagna il quartiere dalla colazione all’aperitivo, con cocktail curati, calici di vino selezionati e un banco di stuzzichini gourmet che varia ogni giorno. Bruschette creative, finger food e assaggi gustosi rendono l’esperienza piacevole e conviviale. L’atmosfera è accogliente e moderna, ma conserva l’anima del bar di quartiere.
Cena: Carnezzeria di Kilo
Indirizzo: Via Ponzio Cominio 45-47
Per la cena, Carnezzeria di Kilo propone un’esperienza che nasce dalla tradizione della macelleria. Qui il cliente sceglie il taglio al banco e decide cottura e contorni. È una formula che unisce autenticità e qualità: tartare freschissime, hamburger gourmet, costate e filetti raccontano una cucina essenziale e centrata sulla materia prima. L’ambiente è informale e diretto, perfetto per chiudere la giornata con un piatto sostanzioso.
Dolce finale: I Dolci di Notte
Indirizzo: Via Livio Salinatore 20
E quando sembra che la giornata sia finita, arriva il momento più dolce. I Dolci di Notte è la cornetteria notturna di riferimento: apre quando gli altri chiudono e accoglie con cornetti caldi, bombe ripiene e sfoglie appena uscite dal forno. È il luogo dove si ritrovano studenti, famiglie e nottambuli, spesso anche dopo mezzanotte, per portare a casa un vassoio o concedersi un ultimo peccato di gola. Un rito che chiude in bellezza una giornata a Lucio Sestio.