Roma, una giornata a San Giovanni e Appio Latino: dove fare colazione, pranzo e cena, i migliori locali e ristoranti

Una delle cose che ci fa sentire felici è il cibo. Certo, forse non è per tutti così, ma mangiare bene dà sicuramente soddisfazione. Lo sa bene chi, per un motivo o per un altro, ha dovuto seguire delle diete restrittive, sognando un bel bignè o un piatto di lasagne. E allora noi, da oggi, vi porteremo in giro per i vari quartieri di Roma, alla scoperta di locali dove fare colazione, pranzo e cena e gustare specialità che magari sembravano perdute.
Non andremo alla ricerca dei locali di lusso (anche se non disdegneremo il posto raffinato), ma quello che vogliamo è la genuinità dei prodotti, la bontà del risultato finale, la gentilezza del personale. Per dare soddisfazione al palato, ma anche all’anima. E riportare a casa non solo lo stomaco pieno, ma anche bei ricordi e un sorriso sulle labbra.

Le tappe del cibo: iniziamo dall’Appio Latino
Chi non ama sentirsi a casa sin dal mattino? Nel quartiere San Giovanni – Appio Latino ci sono locali che non si limitano a servire colazioni, pranzi e cene: te li offrono come fossero un abbraccio. Qui si mescolano forni che sfornano pane vero, pasticcerie artigianali, trattorie dove la cucina parla di territorio e ristoranti che non hanno dimenticato il mestiere. Ecco una guida con 5 indirizzi per ogni momento della giornata, dove trovare cibi artigianali, sapori decisi e atmosfere genuine.
Migliori colazioni a San Giovanni – Appio Latino
Se la prima cosa che vuoi al mattino è un cornetto fragrante, un cappuccino ben tirato o un pane appena sfornato, questi posti non ti deluderanno. Per iniziare la giornata con un sorriso, c’è Materia Caffè, una caffetteria-laboratorio pensata per chi cerca una colazione artigianale, caffè di qualità e proposte brunch leggermente contemporanee in un contesto di quartiere. Il locale punta su materie prime selezionate, lievitati e dolci fatti in casa, caffè specialty e un’atmosfera accogliente che invoglia alla sosta. È ideale per una pausa veloce o una colazione lenta, perfetta tra pane, lievitati e caffè.
Materia Caffè, via Andrea Provana 7; Orari: Lun 08:00-16:00 | Mar-Ven 08:00-00:00 | Sab-Dom 09:00-00:00. Offerta gastronomica: caffetteria con attenzione alla qualità del caffè e a dolci/torte del giorno; proposte anche per avocado toast e opzioni brunch la domenica. Locale d’impronta “hygge”, adatto a chi cerca una colazione curata ma informale.

Gastromario è una boccata di aria buona: laboratorio dolce-salato, lievitati curati e un cappuccino che regge il confronto con i migliori. Qui ti conquistano con la fragranza e il burro vero. Perfetto se vuoi qualcosa tra pasticceria francese e tradizione italiana.
Gastromario, via Voghera 10; orari: Dal lunedì al sabato, 07:00-17:00. Offerta gastronomica: laboratorio artigianale di colazioni e lievitati: croissant laminati al burro, brioches, pane da forno fresco; opzioni salate per chi ama la colazione “di sostanza”. Caffè curato, pasticceria del giorno. Piatti consigliati: croissant burro e marmellata, brioche salata, focaccia di giornata.

A volte la colazione può non essere caffè (o cappuccino) e cornetto. O colazione salata, all’americana. Ma coccolarsi facendo un salto a Parigi, pur restando a Roma. Charlotte Pasticceria è il rifugio per chi ama i dolci di ispirazione francese ma con materia prima italiana: macaron, torte e pasticceria di precisione, ambiente curato e ideale per una colazione elegante ma non pretenziosa.
Charlotte Pasticceria, via Vercelli 12. Offerta gastronomica: pasticceria di ispirazione francese in versione romana: macaron, torte, pasticceria mignon, strutture di panificazione di qualità. Ideale per colazioni eleganti e golose. Piatti consigliati: macaron, flan, croissant sfogliati e torte monoporzione.

Per chi ama il forno tradizionale, Panificio Sanchini è garanzia di pane fragrante e focacce vere: buon punto per prendere qualcosa di rustico e autentico, perfetto anche per chi vuole un’alternativa salata alla classica pasticceria.
Panificio Sanchini, Via Matteo Boiardo 28. Offerta: forno tradizionale, pane quotidiano, focacce e brioche rustiche. Ottimo per colazioni semplici e autentiche: sapore del pane vero. Consigliati: focaccia alla romana, filone appena sfornato, brioche classica.

De Santis Santa Croce è una pasticceria storica, ideale se cerchi colazioni artigianali e autentiche, non i soliti cornetti industriali, grazie al suo laboratorio artigianale interno che sforna cornetti e maritozzi classici, paste fresche, torte sezionate e proposte salate per la colazione “di sostanza”. Qui trovi lieviti fatti con criterio, brioches ben sfogliate e pane di qualità per i panini mattutini. Tradizione romana con cura moderna.
De Santis Santa Croce, Via di Santa Croce in Gerusalemme 17/21. Offerta gastronomica: maritozzo con panna, cornetto sfogliato al burro, briosche ripiena al cioccolato, panino con prosciutto e focaccia calda.

Pranzo a San Giovanni – Appio Latino: i migliori ristoranti
A metà giornata serve roba che riempia il cuore, più che lo stomaco. Se si mangia troppo, il rischio è, come si dice a Roma, che venga un “abbiocco”. E allora ecco che occorre andare sul sicuro: una cacio e pepe senza fronzoli, un primo di mare non troppo pesante, o un piatto “della casa”, assicurandosi che sia leggero e digeribile.
SantoPalato è la trattoria moderna che ha riportato in zona piatti di tradizione rivisitata: lavorazioni rigorose e materie prime ricercate. È il posto per un pranzo conviviale dove la cucina ha carattere. Dopo 8 anni trascorsi a Piazza Tarquinia, il ristorante si è trasferito nella vicina Via Gallia, per avere più spazio.
Santopalato, Via Gallia 28. Offerta gastronomica: rivisitazione della tradizione romana con materia prima selezionata; menù che cambia secondo stagione. Atmosfera conviviale. Piatti consigliati: frittatina di rigaglie, carbonara, dolci casalinghi.

Per gli amanti del pesce, Dogma propone crudi, cotture alla brace e piatti di mare costruiti con cura: fresco e intenso, ideale quando vuoi un pranzo che sappia di veramente di mare, con sapori convincenti e presentazioni davvero molto belle. Il pane è fatto in casa. Eccellenti i risotti.
Dogma, piazza Zama, 34. offerta gastronomica: cucina di mare con uso di brace e tecniche contemporanee; crudi e cotture essenziali per chi ama il pesce di carattere. Piatti consigliati: crudo del giorno, primi di mare, grigliate affumicate.

La Taverna dei Migliori è la classica scelta “sicura”: cucina italiana assortita, pesce fresco e piatti della tradizione eseguiti con mestiere. Ottimo per pranzi di gruppo e per chi cerca piatti familiari ben fatti. Qui si mangia anche un’ottima pizza.
Taverna dei Migliori, viale Manzoni 107. Offerta gastronomica: cucina tradizionale italiana e romanesca, con attenzione al pesce fresco; ambiente informale e adatto a pranzi in compagnia. Piatti consigliati: primi di mare, secondi della casa, antipasti classici.

Zero è un locale ibrido: panetteria/pasticceria e bistrot che copre colazione, pranzo e pizza serale. Per la colazione trovate cornetti freschi, brioche e dolci artigianali. Il pane e le preparazioni sono curate, con scelte dolci e salate. Ottimi i supplì.
Zero, Piazza dei Re di Roma 57/A. Offerta gastronomica: la mattina cornetto artigianale ripieno, brioche al burro, pane farcito con salumi del giorno, caffè. Se vuoi trasformare la mattina in brunch, hanno anche panini e proposte salate. A pranzo e cena, invece, pizza, supplì, taglieri, ma anche pasta.

Per un pranzo casalingo in stile romana, Trattoria Etruria 39 offre paste fatte in casa e piatti semplici ma curati, una scelta concreta per chi vuole sapori della tradizione senza sorprese. Dalla trippa alla cacio e pepe, dalla gricia alla carbonara, qui si trovano i veri sapori della cucina romana. Da assaggiare assolutamente le fettuccine fatte in casa.
Trattoria Etruria, Via Etruria 39. Offerta gastronomica: trattoria di quartiere con pasta fatta in casa e piatti della tradizione; atmosfera raccolta e servizio familiare. Piatti consigliati: paste fatte in casa, sughi tradizionali, dolce del giorno.

Cena a San Giovanni – Appio Latino: i ristoranti migliori
Siamo arrivati al tramonto. Dopo una giornata di duro lavoro meritiamo una bella cena. Ecco i nostri suggerimenti: abbiamo scelto posti dove la cucina gioca con stagionalità e sapore, senza finte sofisticazioni.
Sampietrino – L’Osteria di San Giovanni è una osteria che interpreta la cucina romana con personalità: menù che cambia, cura nelle preparazioni e atmosfera raccolta. Qui la tradizione della cucina romana si fonde con l’innovazione: perfetto per una cena che soddisfa palato e vista. Tra le innovazioni, la carbonara con il pistacchio. Ottimi i dolci artigianali.
Sampietrino – L’osteria di San Giovanni, Via Domenico Fontana 16. Offerta gastronomica: cucina romana contemporanea: reinterpretazioni, curata selezione di antipasti e primi; ambiente accogliente, buona per cena tra amici. Piatti consigliati: carciofo alla romana, cacio e pepe “rivisitata”, dolci fatti in casa.

Per chi vuole un’esperienza “tavola di mare” con un tocco grigliato, Naumachia lavora materie prime selezionate e propone piatti rustici ma ben calibrati: buona scelta se desideri carni cucinate con gusto e tradizione. Qui anche una semplice pasta al pomodoro assume un sapore unico.
Naumachia, Via Celimontana, 7. Offerta: cucina romana e toscana, piatti classici eseguiti con cura; ottima carta vini e porzioni generose. Ideale per cene robuste e conviviali. Piatti consigliati: pasta tradizionale, secondi di carne, proposte stagionali.

Osteria Controvento è una scelta solida per una cena di stampo tradizionale con qualche esplosione creativa: ambiente intimo e menù che punta su prodotti puliti e servizio attento.
Osteria Controvento, via Populonia 19. Offerta gastronomica: osteria di pesce e cucina italiana raffinata; crudi e piatti di mare con approccio contemporaneo, servizio attento. Piatti consigliati: crudi misti, piatti del giorno a base di pesce, dessert leggeri.

Se sei in vena di pizza e impasti ben fatti, Farina Food & Drink a Via Gallia è una pizzeria contemporanea con attenzione all’impasto e alla selezione degli ingredienti: buona per una cena semplice ma ben eseguita. Qui trovate “il pagnottello”, che potete farcire in vari modi (anche con la Nutella!), ma pure taglieri, pizza e secondi.
Farina Food & Drink, Via Gallia 180. Offerta: pizzeria contemporanea e panetteria “pagnotta-centrica”; attenzione all’impasto, ingredienti selezionati e proposte sfiziose. Ideale per cene informali di qualità.
Piatti consigliati: pizze con impasti diversi, taglieri con pagnottello, fritti da forno.

Chiudiamo con All’Alberone, un ristorante-cantina di quartiere dove la cucina di terra e la cantina fanno la differenza: comfort food ben eseguito, porzioni generose e ambiente familiare. Cucina romana rielaborata con creatività ed estro. Eccezionale il tiramisù.
All’Alberone, Via Francesco Valesio 5. Offerta gastronomica: trattoria di quartiere con cucina di terra, cantina curata e piatti abbondanti; atmosfera familiare e porzioni generose. Piatti consigliati: secondi di carne, taglieri, contorni stagionali, dolci casalinghi.
