Roma, una giornata a Subaugusta: dove mangiare a colazione, pranzo, aperitivo e cena

Roma, Subaugusta

Contenuti dell'articolo

Dopo aver visto Lucio Sestio e Don Bosco, il food tour che scorpora i quadranti del VII Municipio di Roma prosegue le sue tappe spostandosi di un paio di fermate della metropolitana, arrivando fino a Subaugusta.

È un’area che nasce nel cuore di questo territorio urbano: residenziale popolare, con edifici costruiti tra gli anni ’50 e ’70, botteghe di quartiere, vie vissute, e quella mescolanza tra ‘quotidiano’ e ‘periferico cittadino’ che dà vita a un micro-mondo urbano.

E, intorno, non va dimenticato il Parco degli Acquedotti — antica sentinella verde che veglia silenziosa su queste zone, traccia visibile di acquedotti romani (Acqua Claudia, Anio Novus, Marcia, e altri) che percorrevano l’agro dell’Urbe. Poco più avanti si stagliano gli storici studi di Cinecittà, grande complesso cinematografico che ha fatto la storia del cinema italiano.

In pratica Subaugusta è molto più di un nodo della metropolitana: è un quartiere vivace dove si può trascorrere l’intera giornata scoprendo ristoranti, bistrot e locali originali. Che si parta con una colazione fuori dal comune, si faccia una pausa pranzo veloce ma gustosa o si cerchi un aperitivo o una cena ricca di sapore, questa zona ha tutto ciò che serve. Ecco sei indirizzi imperdibili dove mangiare bene a Subaugusta, dall’alba a tarda notte.

Colazione: Maat American Cafe

Situato in Via Sestio Calvino 20/22, il Maat American Cafe è diventato un punto di riferimento per gli amanti del brunch in stile USA. Aperto tutto il giorno, propone una colazione americana all day long con piatti iconici come pancake, bagel, cinnamon roll, crumble cookie e burger disponibili anche nel pomeriggio. L’ambiente moderno è arricchito da un sistema di ordinazione digitale, molto apprezzato dai clienti più tecnologici. Molti definiscono questo locale come il posto ideale per una colazione diversa dal solito, dove lasciarsi tentare da ricette dolci e salate in un’atmosfera rilassata.

Pranzo: Mykonos

In Via Sestio Calvino 17, a pochi passi dal Maat, si trova il ristorante greco Mykonos, un’oasi mediterranea che propone le specialità tradizionali dell’Egeo: moussaka, pita con carne, polpette di melanzane o ceci, insalate greche e l’irresistibile feta tiganiti con miele. La qualità dei piatti, la cortesia del personale e l’autenticità dell’esperienza hanno conquistato i clienti. Alcuni lo definiscono “il miglior ristorante greco a Roma”, sottolineando il gusto genuino e la ricchezza del menu.

Aperitivo: Meo Pinelli

Piazza di Cinecittà 56 ospita da oltre 50 anni Meo Pinelli, una vera istituzione del quartiere. A conduzione familiare, offre una proposta completa: colazioni, aperitivi, pranzi e cene a base di cucina italiana e mediterranea, il tutto servito in un ambiente caldo e accogliente. Aperto fino a tarda sera, Meo è considerato un punto di riferimento storico a Cinecittà, apprezzato per la costanza nella qualità dei prodotti e per la sua atmosfera familiare.  

Cena: a scelta tra Chiù Sapore e Morbido Burger & Spirits

La sede di Chiù Sapore, in Viale Tito Labieno 108/112 accoglie gli amanti della pizza artigianale e della cucina tradizionale. Chiù Sapore propone impasti a lunga lievitazione e un menu ricco di piatti tipici romani e napoletani. Dalle bruschette con burrata e alici alla parmigiana di melanzane, passando per taglieri abbondanti e pizze curate nei minimi dettagli, il locale conquista con semplicità e gusto. L’ambiente è piccolo ma molto accogliente, con recensioni entusiaste che parlano di “pizza da 10 e lode”.

Al civico 162 di Via Sestio Calvino, invece, Morbido Burger & Spirits è una delle mete preferite dagli amanti della carne e dei burger creativi. La proposta unisce cucina americana e italiana, con hamburger preparati con ingredienti di prima scelta, condimenti originali e porzioni generose. I clienti più fedeli lo considerano “il miglior burger della zona”, lodando anche gli antipasti come le polpette artigianali. Su TheFork e Tripadvisor, il locale riceve ottime valutazioni per cibo, servizio e ambiente curato.

Dolce finale: Te La Do Io La Brioscia  

Aperto fino a notte fonda in Viale Anicio Gallo 170, Te La Do Io La Brioscia (conosciuto anche come Superciccio) è la tappa perfetta per chi cerca un dolce fuori orario. Specializzato in pangoccioli farciti in mille varianti e prodotti da forno come cornetti e briosche, il locale è economico e accessibile. Alcune recensioni segnalano ambienti affollati o piccoli problemi di pulizia, ma la qualità dei prodotti e la copertura notturna ne fanno comunque una meta molto apprezzata.