Roma, una giornata al Pigneto e Torpignattara: dove fare colazione, pranzo e cena, i migliori locali e ristoranti

Il mattino ha l’oro in bocca. E pure una buona colazione. Perché la giornata non può partire bene se non è accompagnata da un’ottima scelta culinaria. Che sia un veloce caffè accompagnato da un dolcetto o che sia un rito lento, permette di affrontare la quotidianità. E oggi vi accompagniamo attraverso i locali del Pigneto e di Torpignattara dove le colazioni sono davvero di quelle che fanno iniziare con il piede giusto.
Ma non solo. Per la nostra rubrica “24 ore a…”, in giro per i quartieri di Roma, abbiamo selezionato anche i posti dove pranzare e dove cenare. Ristoranti e trattorie dove trovare cibi genuini, senza fronzoli, ma con tanto gusto.

Le migliori colazioni al Pigneto e Torpignattara
Al Pigneto non si può non andare a fare colazione da Burro Cream & Coffee. Si trova una vasta scelta di colazioni dolci o salate (dalle uova con bacon ai croissant sfogliati come quelli francesi). Tante le proposte dolci creative: il binomio burro + crema è il loro cavallo di battaglia. Ambiente giovane, perfetto per una colazione golosa prima di lanciarsi negli impegni della giornata.
Burro Cream & Coffee, Circonvallazione Casilina 79. Piatti consigliati: croissant pistacchio, brioche al burro, cappuccino.

Necci dal 1924 è un’istituzione del quartiere. Qui fanno tutto in casa, dai cornetti al pane fino ai dolci. Si può fare colazione, ma si può restare anche per il pranzo e per la cena, perché questo bistrot, uno dei primi aperti a Roma, fa orario continuato fino all’una di notte. E si mangia, bene, sempre. Per questo è un punto di riferimento storico del Pigneto: qui la colazione è un’arte, con cornetti ben sfogliati, pane appena sfornato e un caffè gustoso. Atmosfera da bistrot di quartiere: autentico e con un’atmosfera fuori dal tempo.
Necci dal 1924 — Via Fanfulla da Lodi 68. Piatti consigliati: cornetto artigianale, maritozzo, pane e marmellata.

Se avete bisogno di iniziare la giornata con un po’ di dolcezza, un’ottima scelta è Dolc’é Pasticceria caffetteria. Qui già guardare le vetrine risolleva il morale. Tuffarsi in un cornetto ripieno di panna e frutta, poi, riconcilia con la vita. Ma la scelta è davvero varia. Dai biscottini per accompagnare i cappuccini schiumosi alle sfoglie con la crema, tutte da provare.
Dolc’é Pasticceria caffetteria, via Antonio Tempesta 258. Piatti consigliati: cornetti ben sfogliati, cappuccini molto schiumosi, torte, pasticceria secca. Ottima la Sacher.

La Bottiglieria Pigneto non è solo un after-hours: apre la mattina e fa una colazione “robusta”, con focacce e buone proposte salate. Ma si trovano anche ottimi dolci artigianali, cornetti e lievitati per chi ama la colazione dolce. Locale vivo, adatto anche a chi cerca un caffè lungo e una prima sosta con tavoli all’aperto.
Bottiglieria Pigneto, Via del Pigneto 106/a. Piatti consigliati: brioche sfogliata, focaccia salata, torte, the e infusi, cappuccino.

Una colazione “alternativa”, con cappuccino e panzerotto, o con un caffè e un trancio di pizza rossa. O magari bianca, con la mortadella, come amano tanto i romani. È possibile al Forno Spiga D’Oro. Panificio-caffetteria storico della zona, molto frequentato dai residenti: qui trovi lievitati veraci, cornetti e pane appena fatto, a prezzi popolari. Ottimo punto di riferimento se sei a Torpignattara e vuoi una colazione genuina.
Forno Spiga D’Oro (Torpignattara), Via di Tor Pignattara 15. Piatti consigliati: cornetto caldo, cappuccino, pane e focaccia appena sfornata.

Pranzare al Pigneto e a Torpignattara: i migliori ristoranti e trattorie
Se cerchi il sapore di casa—quello che ti accoglie con una porzione generosa e una parola buona—qui lo trovi. La Trattoria Pigneto è il luogo dove la cucina tradizionale romana è fatta con mestiere, senza fronzoli: la carbonara è fatta come ti aspetti, la cacio e pepe ha corpo e carattere. Cucina casalinga, porzioni generose e grande attenzione alle ricette della tradizione.
Trattoria Pigneto, Via del Pigneto 68. Piatti consigliati: carbonara, cacio e pepe, secondi di carne al forno, contorni rustici e i dolci fatti in casa.

Per un pranzo veloce e informale e che sa di Sicilia l’ideale è l’Arancina Matta. Le arancine sono fatte proprio come in Sicilia: croccanti e ben farcite. Ma si possono gustare anche ottime pinse, taglieri, fritti di pesce o primi piatti. E gli immancabili cannoli siciliani. Perfetto per un pranzo veloce e saporito.
Arancina Matta, Via Prenestina, 250. Piatti consigliati: arancina speciale, pinsa, cous cous di pesce, primi di pesce.

Dalla Sicilia alla cucina tradizionale romana, con Betto e Mary. In questa trattoria si viene per sentirsi parte di una storia di quartiere. “Incastrata” tra Tor Pignattara e Pigneto, in zona Certosa, adesso è gestita da Tommaso, uno dei figli dei fondatori. Ha un bel giardinetto all’aperto, dove gustare nelle belle giornate i piatti della cucina popolare a prezzi giusti. Ottimo per i giorni in cui vuoi un piatto senza sorprese ma cucinato con mestiere.
Betto e Mary, Via dei Savorgnan 99. Piatti consigliati: coratella, abbacchio, rigatoni al sugo e contorni di stagione.

Se per pranzo cerchi qualcosa di poco pretenzioso e semplice, ma sostanzioso, prova Rosti al Pigneto, dove gustare un pranzo veloce ma fatto con cura. Ha un’aria di trattoria moderna con un tocco da griglieria/pizzeria: tavoli comodi, con un ampio spazio all’aperto e un’atmosfera che mette a suo agio famiglie e gruppi di amici. Si tratta di un’ex fabbrica con giardino, adatto quindi anche ai bambini.
Rosti al Pigneto, Via Bartolomeo d’Alviano, 65, Piatti consigliati: grigliata mista, pizze in teglia dal cornicione croccante, la pasta del giorno.

Torpignattara e Pigneto: dove cenare, i migliori locali
Da Va.Do si può andare quando si vuole una cena che sappia di cura: in cucina si usano ingredienti ottimi, messi insieme con buon senso e tecnica. Sedersi qui vuol dire prendersi una pausa che ti rimette in carreggiata: primi caldi, insalate ben bilanciate e crudi freschi nelle giornate giuste. Ordina gli spaghettoni con il condimento del giorno o un piatto di crudi per sentire la materia prima al centro. Perfetto sia per cene di lavoro che feste di laurea o compleanno: atmosfera è calda e divertente.
Va.Do al Pigneto, Via Braccio da Montone 56. Piatti consigliati: spaghettoni al pomodoro arricchiti, carpaccio o crudi del giorno, insalate con cereali e verdure di stagione.

Se cerchi calore e sapori che scaldano, Osti Matti è una certezza: cucina casalinga, porzioni che ricordano la nonna, e quel senso di semplicità che non è mai banale. Vai qui quando ti serve una cena che ti rimetta al mondo: spezzatino, polpette, contorni bilanciati. L’atmosfera informale e i piatti abbondanti, dal sapore ottimo, rendono la serata speciale.
Osti Matti, Via Assisi 11/A. Piatti consigliati: grigliata mista ben eseguita, pizze in teglia dal cornicione croccante e la pasta del giorno con ingredienti di stagione.

Se cerchi una cena diversa, prova Bazar – Taverna Curdo Napoletana. Qui si mescola la cucina curda a quella partenopea, in un’armonia insolita. In questa taverna si mescolano sapori curdi, mediorientali e contaminazioni locali. L’atmosfera è popolare e calorosa, perfetta per una serata dove condividere piatti e storie. Qui si beve anche bene, con birre artigianali e proposte che accompagnano i vari piatti. Da provare i piatti alla griglia con spezie autentiche e le proposte vegetariane/vegan.
Bazar Taverna Curdo Napoletana, Via Casilina 607. Piatti consigliati: Frittatine di spaghetti, piatti anatolici a base di carne, aprex e felafel.

Una cena dai sapori autentici, quelli della vera tradizione romana, la troviamo da Pigneto Quarantuno. Qui la cucina è quella casareccia, con primi “storici” e secondi con sapori che appartengono al passato. Dalla cacio e pepe al coniglio alla cacciatora, dai broccoli ripassati al lesso alla picchiapò, senza dimenticare l’eccezionale focaccia e l’ottimo carpaccio di manzo affumicato. È il posto perfetto per una serata con gli amici.
Pigneto Quarantuno, via del Pigneto 41/43. Piatti consigliati: taglieri misti, primi con sughi tradizionali rivisitati, secondi di pesce o carne ben eseguiti.

Per una cena che non sia impegnativa, c’è A Rota Pizzeria. Un locale informale, con forno ben calibrato e impasti che tengono la cottura. Persino Francesco Totti è venuto ad assaggiare la pizza qui. Ottimi i supplì, così come i fritti, croccanti e asciutti: fenomenali i filetti di baccalà, serviti con una eccezionale salsa di ceci.
A Rota Pizzeria, via di Tor Pignattara 190. Piatti consigliati: pizza tonda classica con ingredienti di qualità, la pizza in teglia croccante, supplì ben fatto. Ottima con una birra artigianale o un vino rosso della casa
