Roma, vedette e pusher nella piazza dello spaccio “dell’Edicola” a San Basilio: blitz all’alba, 6 arresti (FOTO)

San Basilio - I Carabinieri nella piazza di spaccio Edicola

Scacco alla rete dello spaccio a San Basilio, nel IV Municipio di Roma. Gli affari si facevano sotto casa, proprio lì, davanti a un’edicola, dove i giovani erano arruolati come vedette e pusher.

Maxi operazione antidroga a San Basilio

Avevano allestito una piazza di spaccio vecchio stile, dove le dosi di cocaina e hashish passavano di mano in mano nel cuore di un quartiere popolare. Ma questa volta gli “affari” sono finiti male. I Carabinieri della Compagnia di Roma Montesacro, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia, hanno arrestato sei persone accusate di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. Cinque di loro sono finite in carcere, una dovrà presentarsi quotidianamente in caserma.

L’ordinanza, firmata dal GIP del Tribunale di Roma, arriva come ennesimo tassello di un’inchiesta più ampia che, solo pochi giorni fa, il 9 maggio, ha già portato a 10 misure cautelari per gli stessi reati.

L’“edicola” di San Basilio: così la droga si vendeva in piazza

Tutto parte da una zona ben definita di San Basilio, tra via Recanati, via Morrovalle, via Osimo e via Fabriano, dove si trova l’ormai nota “piazza dell’Edicola”, dal nome dell’edicola vera e propria al centro della piazzetta. Non un riferimento casuale: proprio lì si svolgeva una frenetica attività di spaccio a cielo aperto, una delle ultime rimaste nel quartiere, ormai dominato dallo spaccio a domicilio. Ed è lì che si sono concentrate le indagini dei militari.

carabinieri del Nucleo Operativo hanno documentato una struttura criminale piramidale, con figure di vertice che gestivano il traffico, luogotenenti incaricati della piazza, e giovani del posto, spesso poco più che ventenni, utilizzati come vedette o pusher.

Le vedette per controllare le strade

Non c’era nulla di improvvisato. La vendita avveniva con metodi rodati: i vedette presidiavano le strade per tenere d’occhio eventuali forze dell’ordine, mentre i pusher passavano le dosi e un altro gruppo di persone raccoglieva i soldi. Tutto sotto lo sguardo attento di chi, dall’alto, controllava i turni, le quantità e i guadagni.

In più occasioni, gli investigatori hanno sorpreso e arrestato in flagranza i membri del gruppo, con sequestri di migliaia di dosi di cocaina e hashish già pronte per essere smerciate. E i guadagni venivano reinvestiti negli “affari” criminali.

Con quest’ultima operazione, i carabinieri hanno dato un duro colpo a una delle storiche piazze di spaccio di San Basilio.

  • San Basilio - I Carabinieri nella piazza di spaccio Edicola
  • San Basilio - I Carabinieri nella piazza di spaccio Edicola
  • San Basilio - I Carabinieri nella piazza di spaccio Edicola
  • San Basilio - I Carabinieri nella piazza di spaccio Edicola