Roma, venditori abusivi all’Esquilino: torna il mercato nero dopo il blitz

È già tornato il mercato abusivo all’Esquilino a Roma e corre sui social la segnalazione dei residenti esasperati dal via vai di venditori e acquirenti della merce rubata ed esposta in bella vista in via Principe Amedeo. Solo quattro giorni fa la Polizia Locale di Roma Capitale aveva eseguito un blitz che portato al fermo di 8 persone.
Più controlli
I controlli delle Forze dell’Ordine vengono effettuati tutte le mattine, ma pazientemente gli abusivi aspettano che le volanti si allontanino per piazzarsi sul marciapiede aprire i fagotti e vendere a nero. Dalle immagini pubblicate si vede chiaramente: occupano tutta la strada con la merce ammassata sui teli pronti, all’occorrenza, per essere chiusi e darsi alla fuga.

Le segnalazioni sui social
“Già tornati?” scrive un utente sui social. Sì, in brevissimo si sono riorganizzati dopo l’operazione di sabato eseguita dai caschi bianchi che ha portato al sequestro di oltre mille prodotti tra cui telefoni, tablet, occhiali da sole contraffatti e orologi taroccati. C’era anche merce di marca come profumi, vestiti, accessori per smartphone, power bank proventi di furto.
Il blitz della Polizia Locale
Per smantellare il mercatino illecito sono stati impiegata trenta agenti a seguito di una indagine che ha preso piede dalle segnalazioni dei residenti.
Sabato gli agenti si sono presentati di fronte al mercato Esquilino in via Principe Amedeo pronti a sgomberare l’area, ma c’è chi, tra i banchisti, ha opposto resistenza, anche con aggressività. Sono state 8 le persone fermate, tutti stranieri. Tra questi 7 sono stati denunciati per i reati di contraffazione, ricettazione, violenza e resistenza a pubblico ufficiale.
Dopo il blitz delle Unità speciali Sicurezza Pubblica ed Emergenziale (S.P.E.) e del Gruppo Sicurezza Sociale Urbana la zona non è stata abbandonata. Le forze dell’ordine hanno dato seguito ad un monitoraggio quotidiano nella zona. I venditori abusivi, invece, hanno fatto rifornimento e aspettato ogni momento in cui la strada senza controlli per continuare la loro attività.