Roma, via Ostiense chiusa per perdita d’acqua: traffico in tilt e disagi alla viabilità

Disagi per residenti e automobilisti lungo la via Ostiense, dove nella serata di ieri si è verificata una copiosa perdita d’acqua causata dalla rottura di una conduttura idrica. L’incidente ha costretto i vigili del fuoco a disporre la chiusura immediata del tratto compreso tra via di Castel Fusano e via del Fosso di Dragoncello, creando notevoli ripercussioni sul traffico della zona.
Intervento immediato delle autorità
Sul posto sono intervenute diverse pattuglie del X Gruppo Mare della Polizia Locale di Roma Capitale, che hanno coordinato le operazioni di sicurezza e viabilità. I caschi bianchi hanno attivato anche un piano straordinario di gestione del traffico, volto a ridurre i disagi per gli automobilisti costretti a percorsi alternativi.

La chiusura della via Ostiense, arteria fondamentale per i collegamenti tra il litorale e la città, ha inevitabilmente provocato rallentamenti e code in tutto il quadrante sud della Capitale.
Lavori di Acea e tempi di ripristino
L’area resterà interdetta alla circolazione fino al completamento dei lavori di riparazione da parte di Acea Ato 2, l’azienda incaricata della gestione delle reti idriche. I tecnici sono al lavoro per sostituire la conduttura danneggiata e ripristinare il regolare flusso d’acqua, ma al momento non è stata fornita una tempistica precisa per la riapertura della strada.
I disagi per i cittadini
La chiusura della via Ostiense rappresenta un duro colpo per la mobilità locale, soprattutto per i residenti e i lavoratori che ogni giorno percorrono questo tratto per raggiungere Roma o il litorale. Non mancano le lamentele sui social, dove molti cittadini hanno segnalato traffico intenso e rallentamenti anche sulle strade limitrofe.