Roma, via Pepe finalmente ripulita: 200 operazioni contro il degrado a Esquilino e Termini

Giacigli di fortuna, rifiuti sparsi e degrado visibile. È questa la scena che gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale si sono trovati davanti durante l’ennesimo intervento nell’area verde di via Guglielmo Pepe, nel cuore dell’Esquilino. Un’operazione congiunta con AMA, scattata dopo diverse segnalazioni da parte dei residenti, stanchi di vedere i giardini dedicati a Willy Monteiro Duarte ridotti a discarica.
Questa è solo una delle 200 operazioni anti degrado messe in campo da inizio anno dai caschi bianchi della Capitale. Un lavoro costante che coinvolge in particolare le zone più sensibili come Esquilino e l’area della stazione Termini, dove il degrado urbano si manifesta in modo più evidente.

Pulizia straordinaria in via Pepe, nei giardini Monteiro Duarte
Durante l’ultimo sopralluogo, gli agenti del Gruppo Sicurezza Sociale Urbana (GSSU) hanno identificato la presenza di giacigli improvvisati, accumuli di rifiuti e oggetti abbandonati. Uno scenario che ha reso necessario l’intervento immediato degli operatori di AMA, chiamati a ripulire l’intera area.
Il giardino, spesso utilizzato in modo improprio, torna ora a disposizione della cittadinanza, ma il rischio di nuovi episodi resta concreto. Per questo, i controlli continueranno anche nelle prossime settimane.
200 interventi anti degrado, 150 chili di merce sequestrata e 300 persone controllate
Il dato parla chiaro: da gennaio a oggi la Polizia Locale ha effettuato circa 200 interventi di contrasto al degrado tra Esquilino e Termini. In molti casi è stata richiesta la presenza della Sala Operativa Sociale, per gestire le situazioni più delicate, in particolare quelle che coinvolgono persone senza fissa dimora.
Nel corso delle operazioni, sono stati sequestrati oltre 150 chili di merce venduta abusivamente su strada e controllate circa 300 persone.