Sabrina Ferilli a Roma per la serie tv Mediaset “A testa alta”: set tra Trastevere e Monteverde

Sabrina Ferilli a Roma per 'A testa alta', la nuova serie tv Mediaset

Contenuti dell'articolo

Roma si prepara ad accogliere una delle sue figlie artistiche più celebri: Sabrina Ferilli torna a recitare da protagonista in una nuova fiction Mediaset dal titolo A testa alta. La serie promette di conquistare il grande pubblico con una storia intensa ambientata proprio nella Capitale. Le riprese, iniziate a luglio, proseguono ora tra due dei quartieri più iconici di Roma: Trastevere e Monteverde.

Ferilli, attrice amatissima e simbolo della romanità autentica, sarà il volto principale di un racconto ambientato nei contesti popolari e borghesi della città, dove si intrecciano drammi familiari, giustizia sociale e riscatto personale. Un progetto televisivo che punta a rievocare le atmosfere di fiction di successo, con uno sguardo attento alle dinamiche contemporanee del tessuto urbano romano.

Riprese tra i vicoli di Trastevere

Le riprese del 6 e 7 agosto coinvolgeranno diverse strade centrali di Roma. In particolare, il cuore delle operazioni sarà tra via Giacomo Medici e via Garibaldi, a pochi passi da Porta Settimiana e dalla Passeggiata del Gianicolo.

Trastevere, con i suoi vicoli pittoreschi e le piazze brulicanti di vita, offrirà lo sfondo perfetto per le scene della fiction. L’ambientazione è centrale nella narrazione: la Roma della serie non è una cartolina turistica, ma una città viva, a tratti dura, attraversata da tensioni sociali e storie personali complesse.

Monteverde, tra quotidianità e bellezza

Non solo Trastevere. Anche il quartiere residenziale di Monteverde sarà protagonista delle riprese. In particolare, Viale Trenta Aprile è stato individuato come location strategica per alcune sequenze della fiction.

La zona, conosciuta per la sua tranquillità e i palazzi eleganti, offrirà un contrasto interessante con l’anima più caotica e verace di Trastevere. Questa alternanza di luoghi riflette l’impianto narrativo della serie, che alterna momenti di tensione a scene di vita quotidiana, sempre con al centro il personaggio interpretato dalla Ferilli.

Viabilità modificata per due giorni

Per consentire lo svolgimento delle riprese, il Comune di Roma ha approvato una Determinazione Dirigenziale che istituisce modifiche temporanee alla viabilità nei giorni 6 e 7 agosto.

In particolare, sono stati stabiliti divieti di sosta h24 con zona rimozione su entrambe le carreggiate di Via Giacomo Medici, nel tratto tra Via Garibaldi e il civico 5, fatta eccezione per il set e tre mezzi tecnici. Stesse misure previste per Via Garibaldi, tra Via Medici e Passeggiata del Gianicolo, e lungo Viale Trenta Aprile, dal civico 20 fino all’incrocio con Via Medici.

Anche Passeggiata del Gianicolo subirà variazioni, con divieto di sosta sul lato destro in direzione Piazzale Garibaldi, riservato a due mezzi tecnici. Le aree di sosta tariffata nei tratti interessati verranno temporaneamente sospese.

Un set vigilato dalla Polizia Locale

Durante le riprese, in alcune fasi sarà anche interdetto temporaneamente il traffico veicolare nei tratti stradali interessati dalle scene.

Le interruzioni saranno brevi e limitate ai tempi dei ciak, sotto il controllo diretto della Polizia Locale di Roma Capitale. Gli agenti si occuperanno di gestire le deviazioni necessarie per garantire la sicurezza e ridurre i disagi ai residenti e ai turisti presenti nella zona.

Queste operazioni si inseriscono all’interno delle politiche di sostegno alla produzione audiovisiva promosse dall’amministrazione cittadina, che negli ultimi anni ha intensificato le collaborazioni con le principali case di produzione per valorizzare Roma come set naturale di fiction e film.

La Capitale torna protagonista della fiction

Con A testa alta, Roma conferma il suo ruolo di città protagonista dell’audiovisivo italiano. Il fascino dei suoi scorci, unito alla forza evocativa delle storie raccontate, ne fanno ancora una volta lo sfondo ideale per la serialità televisiva nazionale.

Sabrina Ferilli, volto amato del cinema e della TV, porta in scena una Roma vera, concreta, lontana dagli stereotipi, e lo fa a “testa alta”, proprio come il titolo della fiction. Una nuova occasione per la Capitale di raccontarsi e per il pubblico di ritrovare una delle attrici più amate in un ruolo che promette emozioni e profondità.