Sabrina Minardi è morta, è stata supertestimone del caso Emanuela Orlandi e compagna del boss della Magliana Enrico De Pedis

Sabrina Minardi morta

Sabrina Minardi, testimone chiave sulla scomparsa (ancora avvolta nel mistero) di Emanuela Orlandi, è morta a 65 anni. A dare la notizia è stata la giornalista Raffaella Notariale, che sui social ha pubblicato un post e ha annunciato la scomparsa, avvenuta ieri in provincia di Bologna. Le due avevano scritto insieme il libro ‘La supertestimone del caso Orlandi’ e avevano avuto modo di collaborare e scandagliare quella storia, che ancora oggi resta un giallo.

È morta Sabrina Minardi. È morta serenamente come chi sa di aver detto la verità. Si è spenta dopo essere stata dal parrucchiere, si era fatta bionda e bella perché aspettava i suoi affetti più grandi… È morta nel sonno, Sabrina… e a me dispiace umanamente e professionalmente. Non uno, ma mille gli spunti che ha offerto alle indagini, ma chi avrebbe dovuto e potuto coglierli, non ha voluto farlo. Non ultima la Commissione d’inchiesta sul caso di Emanuela Orlandi… Dopo Tizio, Caio, Sempronio, il palo della luce, due volte lo zerbino… Esattamente, che cosa aspettavate, Vossignori?” – ha scritto la giornalista.

Chi era Sabrina Minardi

Sabrina Minardi, ex moglie di Bruno Giordano (ex calciatore di Lazio e Napoli), è stata l’amante di Enrico De Pedis, meglio conosciuto come Renatino, boss della Banda della Magliana. Lei aveva 23 anni all’epoca del rapimento di Emanuela Orlandi ed è stata una supertestimone nel caso, ancora oggi irrisolto. La donna, a distanza di anni dalla scomparsa, ha spiegato di aver partecipato al rapimento e ha raccontato che la giovane ragazza vaticana è stata prigioniera per 10 giorni nella sua casa di Torvaianica, sul litorale romano. Poi sarebbe stata trasferita in un appartamento a Monteverde e sarebbe stata consegnata dalla stessa Minardi a un prete.

Quelle dichiarazioni hanno portato su una nuova pista. E secondo molti tra la cosca criminale e la scomparsa della giovane c’era un collegamento. Nonostante le contraddizioni e i pochi riscontri.

La morte della supertestimone

Ora, però, la notizia della morte di Sabrina Minardi, che è stata definita la ‘supertestimone’, lei che sembra aver avuto un ruolo importante nelle indagini sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Su quel caso che dal lontano giugno del 1983 ancora continua a essere centrale. E ancora non è stato risolto.