Sagre a Roma e nel Lazio 15 e 16 novembre 2025: dove mangiare bene nel weekend
Quando arriva novembre e il freddo inizia a pizzicare le guance, il Lazio tira fuori il suo lato migliore: tavole imbandite, borghi accesi di profumi e quelle feste di paese che sanno farci rallentare con le migliori sagre. Niente filtri, niente pose. Solo piatti caldi, vino sincero e comunità. Le sagre a Roma e nel Lazio 15 e 16 novembre 2025 sono questo: un ritorno alle cose vere, quelle che non ti deludono mai.
Pane, olio e tradizione nelle sagre del Lazio questo weekend
A Montelibretti, nel cuore della Sabina, torna “Pane, Olio e…”, l’evento che ogni anno richiama appassionati e curiosi per un motivo semplice: qui l’olio è una cosa seria. Nel weekend del 15 e 16 novembre 2025, il borgo si trasforma in un percorso sensoriale fatto di assaggi guidati, laboratori, mercatini e incontri dedicati alla nuova produzione del prezioso extravergine locale.
Le strade profumano di pane caldo e di erba fresca appena molita, mentre i produttori raccontano storie di uliveti, fatica e pazienza millenaria. Non è una sagra qualsiasi: è un rito che celebra l’identità della Sabina, uno di quei momenti in cui capisci davvero quanto un territorio possa parlare attraverso un sapore.
A Formello si brinda a San Martino
A pochi chilometri da Roma, Formello fa rivivere la sua festa dedicata a San Martino: un weekend di calici pieni, piatti robusti e una tradizione che non ha perso un grammo della sua forza. Il 15 e 16 novembre 2025, il borgo apre vicoli e piazze a degustazioni di vino novello, stand gastronomici e momenti dedicati ai riti legati alla stagione della vendemmia.
È una di quelle sagre dove tutto è semplice ma autentico: castagne arrostite, profumo di mosto, risate che rimbombano tra le mura medievali. Perfetta per chi vuole una gita comoda e saporita, senza allontanarsi troppo dalla capitale.
Vallepietra e il suo orgoglio di montagna
A Vallepietra, la montagna non scherza e nemmeno la cucina. La Sagra del Fagiolone, confermata per il weekend del 15 e 16 novembre 2025, è il classico appuntamento per chi vuole passare un giorno fuori porta tra sapori rustici e aria pulita.
Protagonista assoluto è il celebre fagiolone, legume storico della zona, cucinato secondo ricette che non hanno bisogno di mode per conquistare: sapori veri, robusti, come una volta. La festa è accompagnata dalla lotteria tradizionale e da quell’atmosfera di paese che scalda anche nelle giornate più fredde.
Palombara Sabina festeggia “Il Giorno di Bacco”
Domenica 16 novembre 2025, Palombara Sabina dedica un’intera giornata al dio del vino: “Il Giorno di Bacco”. Un evento che mette insieme degustazioni, prodotti tipici e percorsi tra le aziende della zona.
È la meta ideale per chi cerca un weekend lento, fatto di scoperta e convivialità. Qui il vino non si beve: si ascolta. Si impara. Si celebra. Il tutto in uno dei borghi più affascinanti della Sabina, con vista sulle colline e un’accoglienza che non delude mai.