Sagre a Roma e nel Lazio del weekend: dove andare sabato 2 e domenica 3 agosto 2025

Con l’arrivo di agosto, il Lazio si accende di eventi enogastronomici, sagre di paese e manifestazioni culturali. Il weekend di sabato 2 e domenica 3 agosto 2025 offre una ricca selezione di appuntamenti perfetti per chi desidera unire buon cibo, tradizione locale e divertimento all’aria aperta, il tutto a poca distanza da Roma. Ecco le sagre vicino Roma da non perdere.
Le sagre disponibili vicino Roma e nel Lazio sabato 2 agosto
Nel cuore dell’Appennino reatino, Antrodoco ospita la Sagra degli Stracci, in programma sabato 2 e domenica 3 agosto. Gli “stracci” sono una specialità fritta tipica del posto, accompagnati da stand gastronomici e danze folcloristiche serali. In contemporanea, il borgo propone anche il Caracalla Festival – Medioevo ad Antrodoco, con rievocazioni storiche, costumi d’epoca e banchetti enogastronomici (evento attivo fino al 2 agosto).

Spostandoci verso il lago di Bracciano, Anguillara Sabazia celebra il gusto delle sue tipiche focacce locali con la Sagra delle Pizzòle, tra sabato 2 e domenica 3 agosto. Un appuntamento conviviale, all’insegna del gusto semplice e genuino.
A Monteleone Sabino, sempre in provincia di Rieti, si rinnova l’appuntamento con la Sagra delle Fettuccine alla Trebulana, che porta in tavola una ricetta della tradizione locale. La manifestazione si svolge per entrambe le giornate del weekend.
Per chi cerca qualcosa di più vario, Tolfa, borgo storico della provincia di Roma, ospita il Tolfarte 2025: festival che unisce arte, artigianato e gastronomia, perfetto per chi ama passeggiare tra mercatini e assaporare cibi locali in un contesto ricco di spettacoli e installazioni.
Nel Lazio meridionale, invece, non mancano appuntamenti come la Sagra della Bruschetta ad Albano Laziale, la Sagra dei Maccaruni a Blera e la Festa del Cacciatore a Farnese. Tutti eventi in programma sabato 2 agosto, ideali per chi cerca una serata gustosa e immersa nella tradizione contadina.
Domenica 3 agosto
Anche domenica 3 agosto si preannuncia densa di appuntamenti gastronomici. Prosegue la Sagra degli Stracci ad Antrodoco, così come la Sagra delle Pizzòle ad Anguillara Sabazia e quella delle Fettuccine alla Trebulana a Monteleone Sabino.
Una novità esclusiva della domenica è invece la Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini ad Ascrea, nel cuore della natura reatina. Un evento che unisce sapori autentici, paesaggi verdi e musica dal vivo, ideale per chi cerca una giornata lontano dalla città.
A Montevirginio, frazione di Canale Monterano (RM), si tiene fino al 3 agosto la Sagra della Ciccia, dedicata agli amanti della carne alla griglia, con accompagnamento musicale serale.
In provincia di Viterbo, due eventi arricchiscono l’offerta domenicale: la Sagra del Cavatello a Vitorchiano, incentrata sulla pasta fresca fatta a mano, e il Tuscania Mangiami Street Food, che porta nelle vie del borgo numerose proposte culinarie da tutta Italia, tra furgoncini, birre artigianali e spettacoli serali.
Infine, ad Albano Laziale, si chiude l’11ª edizione della Sagra della Bruschetta. Sabato 2 agosto il palco sarà animato dalla Valentina Urbini Band e da esibizioni delle scuole di danza locali. Domenica 3 agosto, gran finale con i concerti di Maracaibo e Note d’Amicizia, seguiti da un suggestivo spettacolo pirotecnico.