Sagre a Roma e nel Lazio disponibili sabato 12 e domenica 13 luglio 2025

Sagre a Roma e nel Lazio

Il prossimo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, il Lazio si riempie di profumi, piatti tipici e musica popolare. Dalle montagne ai borghi costieri, torna l’appuntamento con le sagre più amate dal Lazio, un’occasione per riscoprire la cucina contadina, i prodotti locali e la convivialità delle feste di paese. Ecco le migliori da non perdere, tutte confermate, con date, orari e località precise.

Da Allumiere a Bellegra: i sapori autentici della provincia romana

Tra gli eventi più attesi c’è la Sagra degli Antichi Sapori e dell’Acquacotta ad Allumiere, in provincia di Roma. In programma da venerdì 11 a domenica 13 luglio, è una delle rassegne gastronomiche più longeve del territorio.

Protagonista assoluta l’acquacotta, antica zuppa dei pastori a base di verdure e pane raffermo, accompagnata da altri piatti tipici cucinati dalle associazioni locali. Nello stesso fine settimana, sempre ad Allumiere, si svolge anche la Sagra del Cinghiale, con specialità come cinghiale alla cacciatora e salsicce alla brace. Entrambe le sagre offrono menù fissi e intrattenimento musicale.

A Bellegra, sabato 12 luglio torna la Sagra del Fallacciano, dedicata al dolcissimo fico tipico dei Monti Prenestini. La festa inizia nel tardo pomeriggio e propone piatti locali, dolci e musica dal vivo, in un’atmosfera rurale e familiare.

Le sagre del Lazio che uniscono tradizione e novità

A Civita Castellana, in provincia di Viterbo, si celebra nei due weekend di luglio (11–13 e 18–20) la Sagra della Pecora, un appuntamento imperdibile per chi ama i sapori forti: dalla pecora alla callara fino ai sughi contadini. Grandi tavolate, mercatini e musica popolare rendono l’evento un vero punto di riferimento estivo.

Nel sud del Lazio, a Santi Cosma e Damiano (LT), la Sagra del Tartufo Aurunco propone degustazioni di uno dei tartufi più rari d’Italia, raccolto tra le montagne dei Monti Aurunci. Dal 11 al 13 luglio, piatti raffinati, stand gastronomici e musica tradizionale.

Infine, per chi cerca qualcosa di diverso, due alternative a tema food ma fuori dal circuito tradizionale: il Nettuno Street Food, in programma dal 10 al 13 luglio, con cucine mobili da tutta Italia, e la Festa delle birre artigianali presso Eataly a Roma, tra birrifici locali, food truck e musica live.