Sagre a Roma e nel Lazio: dove mangiare e divertirsi sabato 5 e domenica 6 luglio 2025

Sagre a Roma e nel Lazio

Se siete alla ricerca di un weekend all’insegna dei sapori autentici, delle tradizioni popolari e delle serate all’aria aperta, le sagre a Roma e nel Lazio disponibili sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 offrono un menù ricchissimo. Non si parla solo di gastronomia: in programma ci sono anche rievocazioni storiche, mercatini, musica dal vivo e spettacoli. Ecco la guida completa agli eventi più gustosi e coinvolgenti del fine settimana.

Le sagre gastronomiche più attese tra Roma e il Lazio

Sabato 5 e domenica 6 luglio si può scegliere tra decine di sagre nel Lazio, tutte in grado di soddisfare i palati più esigenti. A Vetriolo, frazione di Bagnoregio (VT), torna la tradizionale Sagra del Cinghiale, con menù a tema e ambientazione rurale. Se amate la pasta fatta in casa, a Canepina (VT) va in scena la Sagra dei Maccaroni Canepinesi, mentre a Talocci, frazione di Fara in Sabina, è tempo di Stringozzi Talocciani.

Nel viterbese spiccano anche la Sagra della Gavinella a Carbognano e la Festa della Birra a Vallerano, ideali per serate fresche tra amici. Anche il reatino propone il suo festival brassato: la Festa della Birra di Canneto Sabino. A Castel Sant’Elia (VT) si celebra il connubio tra dolce e salato con la Sagra del Cappellaccio e del Visciolo, mentre a Roccasecca (FR) c’è l’imperdibile “Pizza in Piazza”.

Spettacoli, storia e musica: non solo cibo nelle sagre del weekend

Il weekend non è solo gastronomia. A Castel Madama (RM) torna il Palio Madama Margherita, una delle rievocazioni storiche più affascinanti del Lazio. A Roma città, il Roma Buskers Festival anima il centro con artisti di strada, mentre il Gambero Rosso Street Food Village celebra l’alta qualità del cibo di strada. Chi ama la cultura contadina può puntare su Pastorizia in Festival a Picinisco (FR).

Tra gli eventi della domenica spicca la Sagra dei Cecamariti a Orvinio (RI), un’occasione per riscoprire antiche ricette contadine in un borgo immerso nei Monti Lucretili.