Sagre a Roma e nel Lazio sabato 13 e domenica 14 settembre 2025

Il secondo weekend di settembre porta con sé i profumi delle cucine popolari, le tradizioni contadine e l’allegria delle piazze. Le sagre a Roma e nel Lazio in programma sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 offrono un viaggio autentico tra piatti tipici, eventi culturali e atmosfere di festa.
Roma e Lazio in festa: tutte le sagre del 13 e 14 settembre 2025
A Cretone, frazione di Palombara Sabina, torna la Sagra del Ciammellocco e dei Longarini, dove si celebra la tipica ciambella salata all’anice e la pasta fresca condita con pomodoro, rucola e guanciale. Un appuntamento che unisce gusto e tradizione, con stand gastronomici e musica popolare.

A pochi chilometri di distanza, Campagnano di Roma ospita la Sagra della Pizzinchiella: il piatto povero della tradizione diventa protagonista assoluto di una festa che mescola spettacoli, laboratori artigianali, giochi per i più piccoli e incontri culturali. Un’occasione per scoprire il cuore del territorio attraverso la sua cucina.
Funghi porcini protagonisti tra Rocca Priora e Lariano
Per gli amanti dei funghi, il weekend propone due tappe imperdibili. A Colle di Fuori, frazione di Rocca Priora, va in scena la Sagra del Fungo Porcino, dove degustazioni e piatti tipici ruotano attorno a uno dei prodotti più ricercati dei Castelli Romani.
Poco distante, a Lariano, la 33ª Festa del Fungo Porcino e Fiera di Lariano anima la cittadina con stand, mercati e spettacoli, trasformando il borgo in un grande palcoscenico di sapori e tradizioni popolari.
Queste sagre rappresentano molto più di un semplice evento enogastronomico: sono momenti di comunità, memoria e condivisione, perfetti per chi cerca esperienze autentiche e sapori genuini.