Sagre a Roma e nel Lazio sabato 16 e domenica 17 agosto 2025: gli appuntamenti da non perdere

Sagre a Roma e nel Lazio sabato 16 domenica 17 agosto 2025

Se resterete a Roma o vi sposterete nei dintorni questo weekend di sabato 16 e domenica 17 agosto 2025, avrete solo l’imbarazzo della scelta. Dalle sagre di paese alle piazze trasformate in cucine a cielo aperto, passando per festival di street food e feste popolari, questo Ferragosto regalerà al pubblico un viaggio attraverso i sapori autentici del Lazio.

Le sagre disponibili nel Lazio sabato 16 e domenica 17 agosto

Chi sceglierà la provincia di Roma potrà vivere appuntamenti che raccontano l’anima della cucina contadina. A Riofreddo torna la Sagra dei Sagnozzi, pasta fatta in casa dal gusto inconfondibile. A Rocca Priora, invece, fino a domenica 18 agosto i riflettori saranno puntati sulla Sagra della Bruschetta roccapriorese, con stand in Piazzale Zanardelli e fette di pane abbrustolito condite con olio e pomodoro fresco.

Non mancherà un evento unico nel suo genere: sabato 16 agosto, a Canterano, la Sagra degli Gnocchi riempirà Piazza Roma con due versioni del piatto, al sugo di castrato o con pomodoro e basilico. Per chi ama l’atmosfera delle cucine itineranti, a Nettuno la Terrazza Scacciapensieri ospiterà fino a domenica 17 la rassegna Ferragosto Street Food, con oltre venti chef su ruote pronti a proporvi specialità da ogni angolo d’Italia e del mondo.

Dalla Tuscia alla Sabina, vino, gnocchi e lumache per un weekend ricco di tradizione

Se vi spingerete verso la Tuscia, il ventaglio di proposte si farà ancora più ampio. A Vignanello si chiuderà il 16 agosto la storica Festa del Vino, mentre a San Lorenzo Nuovo la Sagra degli Gnocchi continuerà fino al 20 agosto, portando in tavola uno dei piatti simbolo della cucina laziale. Per i palati più curiosi, a Graffignano il 16 e 17 agosto sarà tempo di Sagra della Lumaca, mentre a Farnese si celebrerà l’antica Acquacotta, la zuppa contadina che affonda le radici nella vita dei butteri. Ultima occasione invece per la Sagra degli Gnocchi di Sermugnano, attiva fino a sabato 16 agosto.

Spostandovi nella Sabina, vi attenderà a Configni la manifestazione “Cantin Cantina”, dal 16 al 19 agosto, un percorso tra stand gastronomici e musica che animerà il borgo. Domenica 17 agosto, a Varco Sabino, spazio a un itinerario unico tra degustazioni di pizze fritte e il percorso “Salli e Magna”. Infine, a Salisano, si concluderà il 16 agosto la rassegna dedicata ai tipici “Maccheroni a fezze”.

Latina e dintorni, tra capra in umido, feste patronali e street food sul mare

Non meno ricca la provincia di Latina. A Roccagorga, dal 16 al 18 agosto, la Sagra della Capra accompagnerà la tradizionale Fiera dei Prati. A Bassiano, invece, il 16 agosto sarà l’ultimo giorno della Festa di San Rocco, tra celebrazioni religiose e stand enogastronomici. Per chi cerca atmosfere marine, a Sabaudia proseguirà fino a domenica 17 il festival internazionale dello street food, con hamburger gourmet, fritti e piatti etnici serviti direttamente sul lungomare.