Salame pericoloso ritirato dagli scaffali. Ecco le tre marche a rischio listeria e salmonella

Il ministero della Salute ha richiamato tre marche di salami per rischio microbiologico. Nel mirino sono finiti il Salame nostrano dolce Mariga‘ (lotto di produzione 41/2023), frazione Cavazzale, a Monticello Conte Otto, in provincia di Vicenza, dove sono state rinvenute tracce di listeria, batterio che si manifesta con sintomi gastrointestinali e che può risultare grave per gli immunocompromessi e per le donne in stato di gravidanza.
Richiami anche per il Filone di Salame (lotto di produzione 99L1369) e per il ‘Bastone di Salame dolce’ (lotto di produzione L859-1369), entrambi del Salumificio Colombo di Pescate, in provincia di Lecco: in questi casi sono state rilevate tracce di salmonella, batterio che causa febbre e sintomi gastrointestinali. Il ministero della Salute invita chi ha acquistato tali prodotti a non consumarli e restituirli al punto vendita.

Non solo salame: allarme del ministero anche sui pop corn
Rilevata la presenza del pesticida Chlorpyrifos anche in un lotto di pop corn salati per microonde in vendita presso la Lidl. Il marchio del prodotto Snack Day è stato ritirato dagli scaffali del colosso dei discount. Stessa sorte per i pop corn per microonde di marca Nezin, prodotti in Spagna dalla Niven. In questo caso sono stati rilevati pesticidi in quantità superiore al consentito dalla normativa italiana.