Salvini alla Biennale del futuro: “Rischiamo la guerra nucleare e la sinistra pensa al catasto”

“Non capisco come si possa parlare di riforma del catasto o di approvazione del Mes in un momento in cui c’è gente che muore sotto le bombe e in cui il rischio di un conflitto nucleare c’è, spero sia lontano ma c’è”. Lo ha detto Matteo Salvini, leader della Lega, intervenuto all’evento “Biennale del futuro” con la Destra Liberale Italiana.
“Voglio vivere in un Paese dove si tassi il giusto, dove tutti paghino il dovuto nel nome della flat tax. La casa per gli italiani è sacra, riformare il catasto per aumentare la tassa sulla casa è un qualcosa di cui non si sente assolutamente il bisogno. Mettere le mani nelle tasche dei contribuenti a pagare di più nell’immediato non ha niente a che fare con le riforme e con il Pnrr – prosegue Salvini – Ci siamo opposti e ci opporremo come Lega e centrodestra, di tutto c’è bisogno fuorché prendere soldi agli italiani”.

L’intervento di Matteo Salvini alla Biennale del futuro
Sull’Ucraina, il leader della Lega ha aggiunto: “Stiamo assistendo a un’aggressione senza precedenti e giustificazioni, è nostro dovere sostenere un popolo sotto attacco e una pace messa a rischio. Avremo modo di ragionare ad armi ferme su responsabilità dell’Occidente, che evidentemente ci sono: la fuga Afghanistan, disastri in Libia, Siria, Iraq ma questo è il momento della pace”.
Per il leader della Lega, “qualche ominicchio a sinistra riesce a buttarla in politica. Leggevo una ricostruzione in base alla quale la Lega e l’intero centrodestra si è opposta alla tassazione sulla casa per indebolire il governo e fare un favore a Putin, che ci paga per questo – prosegue – Vi rendete conto che in momenti come questi è meglio parlar poco che farlo per dire sciocchezze. Io continuo a credere al dialogo, ben distinguendo tra aggressore e aggredito ma alcune esasperazione non avvicinano la pace”.
“Lavoriamo per riportare donne e bimbi in fuga dalla guerra. È una guerra vera, che vede scappare profughi veri.ì Non sono barchini e barconi di cui conosciamo bene traffici e provenienze”.
https://www.youtube.com/watch?v=zqTQYpQuOis