Salvini dice quello che tutti pensano: bufale su alcuni vaccini per favorirne altri…

Fake news su alcuni vacini a vantaggio di altri? Sembra proprio di sì. “Il pasticcio in corso conferma il totale fallimento dell’Europa, che sui vaccini sta sbagliando tutto. Bene quindi fa il governo italiano a lavorare per produrre farmaci anti-Covid in Italia e per cercare altri vaccini ovunque. A partire da San Marino, India, Russia, Stati Uniti o Israele. Per la salute degli Italiani, vale tutto. Non vorrei che dietro certi allarmismi possa nascondersi una battaglia economica per sfavorire alcuni vaccini a vantaggio di altri”. Lo dice il leader della Lega, Matteo Salvini in un’intervista con il Messaggero, che sul vaccino AstraZeneca afferma “che in Europa e anche in Italia qualcuno dovrà rispondere di errori, omissioni e ritardi.
Ci dicano se Sputnik può essere utilizzato
Non credo nei capri espiatori, ma è ora che chi sbaglia paghi, soprattutto se c’è di mezzo la vita e la salute delle persone. Si deve ripensare a una governance per Aifa, che nasce come agenzia-strumento per dare voce concreta alle regioni”. “Mi aspetto risposte chiare, definitive, indiscutibili – prosegue il leader della Lega -. Non bisogna dimenticare le migliaia di persone che stanno morendo di altro e non di Covid per le prestazioni sanitarie rallentate, come la prevenzione dei tumori ad esempio. Confido che in brevissimo tempo da Ema a Bruxelles ci dicano se Sputnik può essere utilizzato oppure no. Non devono esistere pregiudiziali geopolitiche o di altro ordine. Se un vaccino funziona è sicuro, l’Italia deve comprarlo. Anche se provenisse da Marte …

Vaccini, bruttissima figura della Ue
La Repubblica di San Marino, nel cuore dell’Italia, sta vaccinando rapidamente migliaia di cittadini proprio con lo Sputnik, senza nessuna controindicazione riscontrata fino ad oggi. Certo, le difficoltà non mancano, ma sono certo che grazie al lavoro e alla concretezza di questo governo riusciremo a trovare più vaccini all’estero, a produrre i vaccini in Italia e a superare certe pregiudiziali che davanti alla salute non hanno senso”. “L’Europa sta rivelando i suoi limiti strutturali – dice ancora Salvini – soprattutto di natura politica. Spero si aprirà una riflessione su che cosa cambiare dell’attuale assetto, anche perché il dopo Covid avrà ripercussioni economiche e sociali che l’Europa dovrà affrontare con maggior coraggio, velocità e coesione. Altrimenti continueremo a fare la figura del vaso di coccio tra i vasi di ferro.
Accertare le responsabilità della Cina sul Covid
O l’Europa si rifonda e rilancia sui temi del lavoro, dello sviluppo e del benessere, o è morta. Sulla Cina dico solo che mi aspetto una Commissione d’inchiesta internazionale che accetti bugie, ritardi e responsabilità nella diffusione del virus. Ormai è chiaro che tutto è partito da lì”. “Conto che marzo sia l’ultimo mese con questi sacrifici e da aprile si torni a vivere, lavorare, studiare, fare sport, volontariato e cultura in presenza, non solo a distanza – afferma Salvini -. Ed entro la settimana passerà finalmente il decreto che porterà soldi veri sul conto corrente di milioni di italiani che sono costretti a chiudere, compreso un milione di liberi professionisti fino ad oggi dimenticati.
“Al segretario del Pd dico: basta perdere tempo”
Quanto al nuovo segretario del Pd, non possiamo perdere tempo in beghe. Al contrario, mi aspetto una leale collaborazione e, perché no, un po ‘di sana competizione su chi farà meglio. Al momento credo che ogni minuto perso senza parlare di vaccini, cure domiciliari e aiuti alle imprese che soffrono, sia un insulto a milioni di italiani. Ma segnalo a Letta che l’Italia è già il primo Paese europeo per il riconoscimento della cittadinanza, senza dover cambiare nessuna legge. Sul voto ai 16enni sono d’accordo, anche se ora la priorità è di farli rientrare a scuola non per votare, ma per studiare. E su una legge elettorale maggioritaria, noi ci siamo. Basta non perdere tempo”.